Giovedì 23 Ottobre 2025 | 23:18

Ostuni, immigrato deriso su Instagram, la versione della consigliera: «Tutto falso»

Ostuni, immigrato deriso su Instagram, la versione della consigliera: «Tutto falso»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Imprenditore digitale» vendeva droga su Instagram

Margherita Penta si è fatta ritrarre davanti a una persona svenuta sul sagrato di una chiesa, si è pensato a un immigrato, ma stando alla sua versione si è trattato di un fraintendimento

Lunedì 16 Settembre 2019, 14:08

17:08

«Sulle menti più deboli le chiacchiere anti immigrazione producono mostri che dovrebbero scusarsi e togliersi dalla circolazione politica per qualche mese». Con queste dure parole il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha attaccato la consigliera della Lega di Ostuni (Br) Margherita Penta protagonista di un video che nelle scorse ore ha fatto il giro del web, salvo poi sparire dalla rete. Nella clip si vedeva lei in posa davanti al sagrato di una chiesa, e sullo sfondo un immigrato addormentato, forse svenuto.

Tuttavia, stando alla versione della Penta, che poco fa ha inviato una smentita ufficiale, ci sono stati vari fraintendimenti nella diffusione della notizia.

«Il signore sdraiato che appare nella fotografia pubblicata non è un immigrato, e non è neppure abbronzato, è un cittadino ostunese, quindi assolutamente di nazionalità italiana, il cui nome è Vito ed il soprannome "Il parcheggiatore" [...]

Non solo è un italiano, ma la fotografia non mi ritrae accanto a quell'uomo, probabilmente ubriaco, ma a distanza e la canzone scelta dal mio amico che ha pubblicato la foto su Instagram ("Se mi lasci non vale" di Julio Iglesias) non si riferiva all'uomo sdraiato per terra, ma era la canzone che avevamo ascoltato rientrando da Brindisi dalla partita del Brindisi Basket.

I presenti ricorderanno perfettamente che proprio la sottoscritta è stata la prima ad intervenire, avvicinandosi a quell'uomo, per accertarsi delle sue condizioni di salute e, verificato che l'uomo era solo in uno stato incosciente, si consultava con gli astanti sulla necessità di far intervenire un'ambulanza. Solo quando l'ambulanza era già stata allertata e si era in attesa dell'arrivo di personale specializzato, la sottoscritta si allontanava dall'uomo sdraiato per terra ed in quel frangente veniva scattata la foto, poi postata su Instagram, e io ero per altro ignara che quell'uomo fosse nell'inquadratura della foto.

Probabilmente, dopo aver visto che nella foto c'era anche quell'uomo sdraiato per terra, quella foto doveva essere rimossa dal social ed, in effetti, così è stato! Effettivamente l'ambulanza interveniva e – necessariamente – presso il locale nosocomio esiste tutta la documentazione sanitaria inerente tale intervento. Le altre foto, gli altri video e le altre canzoni pubblicate non hanno alcun nesso con chi scrive!».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)