Domenica 07 Settembre 2025 | 00:35

Comune Bari, gli eletti in consiglio: bene le donne, ecco gli esclusi eccellenti

 
Nicola Pepe

Reporter:

Nicola Pepe

Comune Bari, ecco gli eletti in consiglio: il superpremio aiuta le civiche: boom di donne, fuori Carrieri e lo storico Finocchio

Non entrano Carrieri (FI), Finocchio (Fdi) e Maiorano (Pd) da 20 anni in consiglio

Martedì 28 Maggio 2019, 12:28

30 Maggio 2019, 09:16

Il dato è arrivato intorno a mezzogiorno, circa 24 ore dopo l'inizio delle operazioni di scrutinio, quando l'ultima sezione delle 345 del comune di Bari ancora in fase di verifica da parte del sistema Eligendo del Viminale, è stata definitivamente «chiusa». Un via libera che ha consentito al cervellone del Ministero dell'Interno di elaborare una prima ripartizione dei seggi in consiglio comunale, anche tenendo conto della vittoria schiacciante (oltre il 66% ottenuto) dal sindaco uscente.

Il referto consegnato prevede il ripescaggio di alcuni candidati in liste che non avevano superato lo sbarramento del 3% in danno di alcuni gruppi come Forza Italia e Fratelli d'Italia che lasciano fuori due consiglieri «anziani», tra cui l'avv. Giuseppe Carrieri (recentemente transitato in FI) e lo storico Pasquale Finocchio. Non entrano in consiglio l'altro consigliere anziano (Pd) Massimo Maiorano, di Palese da 20 anni in consiglio e finito a oltre metà lista (600 voti) e la indipendente Irma Melini che aveva scelto di correre da sola.

LA RIPARTIZIONE DEI SEGGI

Alla coalizione di Antonio Decaro vanno n. 24 seggi (oltre al suo) così suddivisi: 7 al Pd, 5 alla lista Decaro sindaco, 4 alla lista Decaro per Bari, 2 a Sud al centro, 1 ciascuno alle liste Bari Bene Comune, Popolari per Bari, Democratici ecologisti, Iniziativa democratica, Progetto Bari e Avanti Decaro.

Alla coalizione del candidato Pasquale Di Rella, invece, vanno 8 seggi così suddivisi: 4 alla Lega, un seggio ciascuno a Forza Italia, Fratelli d'Italia, e alle civiche Lista civica Sport per Bari e Di Rella sindaco.

Al M5S, oltre al seggio della candidata Elisabetta Pani, vanno altri due posti in consiglio.

In consiglio comunale, dunque, entrano: (i numeri sono i voti):

MAGGIORANZA

Per il Pd: Elisabetta Vaccarella 2544, Paola Romano 2518, Pietro Petruzzelli 2279, Michelangelo Cavone 1509, Micaela Paparella 1469, Marco Bronzini 1403, Domenico Scaramuzzi 1400 (primi non eletti: Nicola Amoruso 1259, Pierluigi Introna 1205, Giuseppe Muolo 1061, Giorgio D'Amore 980, Gianfranco Todaro 967, Silvestro Delle Foglie 920)
 
Per la lista Decaro Sindaco: Carla Palone 1.785 voti, Annarita La Penna 1323, Nicola Loprieno 1315, Alessandro Visconti 1271, Livio Sisto 1242 (primi non eletti: Francesco Giannuzzi 1153, Claudio Schirone 1034, Diego De Marzo 1015, Giacomo Scorcia 956, Vittorio Pellecchia 892)

Decaro per Bari: Vito Lacoppola 2052, Pietro Albenzio 1705, Alessandra Anaclerio 1538, Cristina Penisi 1195 (primi non eletti: Giuseppe Cascella 1186, Rosa Grazioso 1138, Antonio Mariani 708)

Sud al Centro: Anna Maurodinoia 6234, Giuseppe Di Giorgio 1706 (primi non eletti: Romeo Ranieri 1520, Oronzo Campobasso 907, Angelo Antonio Mari 859)

Bari Bene Comune: Francesca Bottalico 1076 (primi non eletti: Danilo Cipriani 701, Emanuele Pasculli 689, Fabrizio Romito 646) 

Popolari per Bari: Pasquale Magrone 1077 (primi non eletti: Vincenzo De Martino 981, Giovanni Falco 707)

Democratici ecologisti Progressisti per Bari: Salvatore Campanelli 1124, (primi non eletti: Patrizia Sannicandro 788, Matteo Pagano 702, Alberto Andriulo 566, Andrea Talarico 534).

Iniziativa democratica per la Puglia: Giuseppe Neviera 1376 (primo non eletti: Alfonsino Pisicchio 749)

Progetto Bari con Decaro: Alessandro Russi 503 (primo dei non eletti: Silvia Russo Frattasi 503)

Avanti Decaro: Nicola Acquaviva 749 (primo non eletti: Claudio Altini 491)

OPPOSIZIONE:

Lega: Michele Picaro 2248, Fabio Saverio Romito 2163, Giuseppe Viggiano 1396, Laura Manginelli 728 (primo non eletti: Francesco Paolo Massaro  452)

Forza Italia: Antonio Ciaula 832 (primo non eletti: Giuseppe Carrieri 756)

Fratelli d'Italia: Filippo Melchiorre 1130 (primi non eletti: Pasquale Finocchio 880, Michele Caradonna 508)

Lista civica Sport Bari Di Rella sindaco: Francesca Ferri 1037 (primi non eletti: Michele Paloscia 793, Loredana Iacobellis 747)

Di Rella Sindaco: Maria Carmen Lorusso 909 (primo non eletti: Michele Nacci 386)

M5S: Antonello Delle Fontane 760, Alessandra Piergiovanna Simone 364.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)