Quattro espulsioni, tra cui il senatore lucano Saverio De Bonis, e un richiamo per il pugliese Lello Ciampolillo. Due casi archiviati e due ancora in attesa di 'giudizio'. È il bilancio del Movimento 5 Stelle di fine anno deciso dal Collegio dei Probiviri e pubblicato sul Blog delle Stelle sul caso dei senatori dissidenti pentastellati che si erano opposti al decreto Sicurezza targato Salvini: Gregorio De Falco e Saverio De Bonis (espulsi), Lello Ciampolillo (richiamo); Matteo Mantero e Virginia La Mura 'salvi' (caso archiviato); Elena Fattori e Paola Nugnes in stand by (i procedimenti disciplinari sono ancora pendenti).
Espulsi sono stati anche i due eurodeputati Marco Valli (per la laurea falsa inserita nel curriculum) e Giulia Moi (per la vicenda Rimborsopoli). Immediato il commento del capo politico M5s Luigi Di Maio - che in queste ore si trova in ritiro con Alessandro Di Battista in un luogo top secret vicino a Roma - twitta netto: "Tutti sono importanti, nessuno e' indispensabile. Oggi i probiviri si sono espressi con provvedimenti duri e giusti. Chi non sostiene il contratto di governo e' fuori dal Movimento. Il rispetto degli elettori viene prima di tutto".