Grazie alla presenza di una debole alta pressione continua ancora la presenza di un mite autunno (la classica “ottobrata”) per far sorridere tutti almeno per questo week-end e per permettere tranquille gite fuori porta. Cambia decisamente lo scenario meteorologico da lunedì a causa della discesa di aria fredda dalla Scandinavia, apportatrice di deciso maltempo, precipitazioni sparse, venti forti dai Balcani e relativo abbattimento termico anche di 10°C. Insomma “assaggio” invernale.
OGGI: CIELO - poco nuvoloso con foschie e banchi di nebbia nottetempo e primo mattino VENTI: deboli di maestrale con qualche locale rinforzo su fascia adriatica TEMPERATURE: nella media stagionale (Min. 13°C – Max 21°C) MARI: poco mossi, mosso il Canale d’Otranto
SABATO: CIELO -poco nuvoloso con locali estesi addensamenti e presenza di foschie e banchi di nebbia nottetempo e primo mattino VENTI: deboli di maestrale con locali rinforzi TEMPERATURE: stazionarie MARI: poco mossi, mossi Adriatico e canale d’Otranto.
DOMENICA: CIELO - nuvolosità irregolare in intensificazione dal pomeriggio dai settori settentrionali VENTI: moderati di tramontana tendenti a rinforzare TEMPERATURE: in diminuzione MARI: mossi con moto ondoso in deciso aumento Da LUNEDI’: rapido peggioramento per irruzione di aria fredda dalla Scandinavia con precipitazioni, venti forti dai Balcani e sensibile abbattimento termico.