Sabato 06 Settembre 2025 | 18:43

Calcio, calendario di B a 19 squadre: caos e ricorsi. Bari, si allontana la C

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Bari calcio ultrà curva

Unica data certa, per ora, l'incontro con il Bitonto il prossimo 26 agosto: data che De Laurentiis avrebbe chiesto di spostare

Lunedì 13 Agosto 2018, 07:50

14 Agosto 2018, 09:29

La Serie B tira dritto ma, con l'assist della Figc, parte nel caos. E per il Bari si allontana la speranza del ripescaggio in serie C. Nonostante le recenti minacce del Catania e i ricorsi presentati oggi da Ternana e Pro Vercelli, la Lega cadetta prenderà il via il prossimo 24 agosto con l’anticipo tra Brescia e Perugia con 19 squadre dopo 14 anni a 22. «Noi - evidenzia il presidente della Lega B, Mauro Balata - abbiamo atteso rispettosamente le determinazioni assunte dalla Federcalcio. Abbiamo fatto una istanza legittima, che proveniva da 19 società del campionato di Serie B. Abbiamo atteso le decisioni per tutelare i nostri club». Ma la tensione è palpabile durante la compilazione dei calendari: la cerimonia, prevista inizialmente per le 19, inizia con un’ora e mezza di ritardo.

La B infatti deve aspettare il via libera definitivo della Figc sul nuovo format, arrivato con una delibera presa in prima persona dal Commissario Straordinario Roberto Fabbricini «per garantire l’interesse pubblico ad un regolare e tempestivo avvio dei campionati». La Figc modifica gli articoli 49 e 50 delle Noif, le Norme Organizzative Interne Federali, lascia invariato il numero di promozioni (3) e retrocessioni (4) e non procede ''all’integrazione delle vacanze di organico del campionato di Serie B». In sostanza, blocca tutti i possibili ripescaggi. ''Io ho preso atto - aggiunge Balata - di un comunicato ufficiale arrivato dall’organo superiore, la Federazione. Noi siamo rispettosi di tutti, ma siamo arrivati al 13 agosto senza capire chi c'è e chi non c'è. Noi, con un campionato che parte il 24 agosto, avevamo l’esigenza di stringere i tempi».

Intanto chi sperava nel ripescaggio è già passato all’attacco, mentre il Palermo spera ancora nella promozione, grazie alla possibile rimodulazione della sanzione inflitta al Frosinone per i fatti accaduti durante la finale playoff. Ternana e Pro Vercelli hanno già presentato ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport del Coni contro il blocco deciso dalla Serie B. Blocco «in spregio al principio di legalità», secondo la società piemontese, che lascia aperta la porta ad un’azione legale presso la magistratura penale. «Non è scritto nelle carte federali, è stata una forzatura: non si può andare avanti con queste spallate senza rispettare le regole», commenta invece Antonio Gozzi, presidente dell’Entella. Duro l’attacco della Ternana, con le parole del patron Stefano Bandecchi: ''Tutto questo sta accadendo nel silenzio di tutti, della Federazione, del Coni e della Presidenza del Consiglio che sarebbe dovuta intervenire su questa situazione completamente fuori da qualsiasi regola».

Auspica un intervento di Palazzo Chigi anche il presidente di Lega Pro, Gabriele Gavrina: ''Prendiamo atto inermi dello sfascio senza guida del calcio italiano. Spero che l’organo di vigilanza preposto di Palazzo Chigi prenda provvedimenti per questo abuso». Ribadisce infine la sua contrarietà l’associazione italiana calciatori: «Mi sembra grave - afferma il n.1 Aic Damiano Tommasi - anche la modalità con cui la federcalcio ha annunciato in un comunicato l’operazione. Perché è vero che ci hanno sentito, come scrivono, ma è altrettanto certo che io mi sono detto in totale disaccordo con la loro scelta. Quindi che usino questa formula è per me un’ulteriore presa in giro». Insomma, un tutti contro tutti che rischia di avere strascichi giudiziari. Il 7 settembre è attesa la decisione degli organi di giustizia sportiva sui ripescaggi.

Il destino del Bari era legato a doppio filo a quello dell’intero calcio italiano. Una B in formato ridotto avrebbe fatto saltare l’ascesa di tre formazioni dalla C che quindi si ritroverebbe dalle attuali 56 squadre a 59, con un solo posto teoricamente utile a completare il format a 60. Cosa che ora è avvenuta. Tale prospettiva riduce drasticamente le speranze biancorosse di conservare il professionismo, rendendo la serie D un’ineluttabile realtà.

Per ora l'unica data certa è l'incontro di Coppa Italia con il Bitonto fissato, da calendario, il prossimo 26 agosto. Data che De Laurentiis ha chiesto di posticipare in virtù della situazione del club ancora in fase di organizzazione. Entro il 20 dovrebbe essere pronto lo staff tecnico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)