Sabato 06 Settembre 2025 | 00:40

Francesco depone la lampada per la pace portata dai giovani

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Francesco depone la lampadeper la pace: anche due fidanzati

Papa depone la lampada

Una liturgia suggestiva nella quale risuonano le lingue antiche del cristianesimo, dal greco all’assiro, dall’armeno al siriaco:

Sabato 07 Luglio 2018, 10:49

16:33

Una liturgia suggestiva nella quale risuonano le lingue antiche del cristianesimo, dal greco all’assiro, dall’armeno al siriaco: è la preghiera comune per la pace in Medio Oriente del Papa e dei diciassette Patriarchi orientali riuniti con lui a Bari.
A prestare servizio nella liturgia sono stati i seminaristi di teologia del Pontificio seminario regionale di Molfetta. Le letture sono state proclamate la prima in lingua italiana da un fedele di Bari, la seconda in lingua francese da una suora libanese delle Piccole Sorelle del Vangelo, il Vangelo in arabo da un diacono ortodosso. Le lampade della pace sono state portate da alcuni giovani dei 13 Vicariati dell’Arcidiocesi, da fedeli impegnati nella Caritas e da due coppie di fidanzati che nei prossimi due mesi celebreranno il sacramento del matrimonio.
Il Papa, i Patriarchi e i Capi di Chiese presenti alla preghiera, ricevute le lampade le hanno collocate su un candelabro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)