Sabato 06 Settembre 2025 | 16:06

Cinzella d'Inverno, allo Spazio Porto di Taranto arriva l'indie rock de La Municipàl

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Cinzella d'Inverno, allo Spazio Porto di Taranto arriva l'indie rock de La Municipàl

Il progetto musicale di Carmine Tundo, nato nel 2013, porta sul palco il suo quinto lavoro discografico

Venerdì 28 Marzo 2025, 07:33

08:42

TARANTO - Esattamente 10 anni dopo la nascita de la Municipàl, una delle band più interessanti del periodo indie/it-pop italiano, esce “Dopo tutto questo tempo”, il loro quinto album in studio. Il progetto musicale di Carmine Tundo, nato nel 2013, porterà sul palco di Spazioporto un live travolgente, una sorta di ponte temporale tra il primo album ed il presente: l'appuntamento è per sabato 29 marzo alle ore 21.30, all'interno del calendario Cinzella d'Inverno".

I La Municipàl sono un duo musicale indie pop italiano formatosi a Galatina nel 2013 e composto dai fratelli Carmine e Isabella Tundo. Il nome, che a detta di Carmine si pronuncia alla francese, vuole essere un omaggio al padre, ex comandante della polizia municipale, e ironicamente anche ai genitori dei musicisti che accompagnarono Carmine e Isabella all'inizio del percorso, anche loro vigili urbani.

Esordienti sul finire del 2013 con il singolo Via Coramari, i La Municipàl ottengono presto consensi, tanto da aprire i concerti dei Subsonica, di Roberto Angelini, Niccolò Fabi e Le luci della centrale elettrica.[2] Fin da subito, il duo sceglie di non comparire mai nei propri videoclip. Il video musicale di Via Coramari è infatti un cortometraggio realizzato in stop-motion. Girato da Hermes Mangialardo, è giunto in finale all'International Film Festival di Toyama e al festival Inventa un Film di Lenola, oltre ad essere stato presentato fuori concorso al Festival Nazionale del Videocorto di Nettuno. Il 24 maggio 2024 viene pubblicato il quinto album in studio, "Dopo tutto questo tempo".

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)