Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 11:22

Università di Bari, il prof. Fornasari nominato direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente, Salute (CIRPAS)

Università di Bari, il prof. Fornasari nominato direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente, Salute (CIRPAS)

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Università di Bari, il prof. Fornasari nominato direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente, Salute (CIRPAS)

Il CIRPAS è anche Ente di formazione accreditato presso la Regione Puglia e anche presso Anpal, Arpal e l’Ente Nazionale per il microcredito

Martedì 04 Marzo 2025, 16:53

Il prof. Alberto Fornasari è stato rieletto Direttore del CIRPAS (Centro Interuniversitario di Ricerca Popolazione, Ambiente, Salute) per il triennio 2025-2027.

Il CIRPAS, che ha sede presso l’Università di Bari, è nato nel 2007 da una convenzione tra le Università di Bari, di Foggia e della Calabria con l’obiettivo di fare da ponte tra il mondo del lavoro e l’offerta formativa di scuole e università italiane, attraverso un approccio multidisciplinare che si sviluppa in ambito demografico, economico, fisico, geografico, giuridico, medico, sociologico, statistico e storico, attraverso l’acquisizione di materiale documentario e librario di interesse specifico, l’organizzazione di attività formative, di orientamento e di accompagnamento nel mercato del lavoro.

Il Centro si occupa di analizzare gli stili di vita delle giovani generazioni, promuovendo politiche educative e di salute pubblica; organizza convegni, seminari e conferenze a livello nazionale e internazionale, corsi di formazione e master di primo e secondo livello. Fornisce un supporto alla transizione scuola-lavoro e alla formazione continua. Il CIRPAS è anche attivo nella ricerca sulle dinamiche occupazionali e sulla coerenza tra titoli di studio e mercato del lavoro, collaborando con enti pubblici, aziende e associazioni.

I programmi delle ricerche svolti sul tema fino ad oggi, in collaborazione con istituti scolastici, distretti sanitari, l’Osservatorio Epidemiologico della Regione Puglia, associazioni onlus hanno dato come esito l’organizzazione di convegni e la stampa di alcuni volumi nella collana scientifica del Centro intitolata “Itinerari di Ricerca” (con 23 anni di storia).

Il CIRPAS è anche Ente di formazione accreditato presso la Regione Puglia e anche presso Anpal, Arpal e l’Ente Nazionale per il microcredito.

“Sono davvero felice e grato al Consiglio Scientifico del Centro per avermi confermato nel ruolo di Direttore per il prossimo triennio. Gli anni trascorsi hanno rappresentato un viaggio incredibile, segnato da tanto lavoro e profonda dedizione.  Grazie alle sinergie e all’impegno dei miei colleghi e delle mie colleghe siamo riusciti a triplicare le attività del Centro potenziando sia le attività di alta formazione che quelle di ricerca e terza missione. Abbiamo anche puntato molto su un’ulteriore internazionalizzazione delle attività con rapporti e disseminazioni di buone pratiche su scala globale.  Ora con una nuova dose di entusiasmo e responsabilità sono pronto a guidare il Cirpas verso ulteriori traguardi”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)