Mercoledì 01 Ottobre 2025 | 19:37

«Barbaro aveva la contabilità dello spaccio di droga per i clan»

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

«Barbaro aveva la contabilità dello spaccio di droga per i clan»

Dopo l’arresto la Polizia ha sequestrato 115 mila dosi e 71mila euro

Venerdì 01 Agosto 2025, 09:15

Quasi 7 chili di hashish da cui ricavare 115mila dosi; 71mila euro in contanti in varie mazzette; la contabilità dello spaccio con nomi, quantitativi, cifre annotati su una dozzina di fogli. Tutto questo, aggiunto al passato giudiziario di Daniele Barbaro foggiano di 34 anni, primo caso di minorenne affiliato alla “Società” già dal 2007 quando aveva soli 16 anni, fa ipotizzare che l’ex baby-mafioso gestisse con presunti complici un giro di spaccio destinato forse non solo alle piazze locali. E’ il sospetto di investigatori e inquirenti dopo l’arresto in flagranza di Barbaro eseguito il 24 luglio (come pubblicato ieri ndr) dagli agenti della sezione criminalità organizzata della squadra mobile, al termine di una perquisizione a casa del sospettato che scontava in detenzione domiciliare 4 anni e mezzo per possesso di mitraglietta e pistola.

Gli agenti hanno bussato all’abitazione al rione Candelaro di Barbaro perché un anonimo sul portale “youpol” della Polizia aveva segnalato l’ipotetico possesso del detenuto di una pistola. Nessuna arma in casa, ma 65 panetti di hashish per un peso complessivo di 6 chili 765 grammi che Barbaro avrebbe tentato di buttare nel water all’arrivo della Polizia. Vista la droga rinvenuta, il pm gli contesta l’aggravante dell’ingente quantitativo. Per conto di chi gestiva il carico di droga l’indagato che dal 4 settembre 2008 (arresto da minore per armi) a oggi è stato sempre detenuto per scontare un cumulo pene di circa 17 anni per mafia, armi, furto, rapina, ricettazione, lesioni, resistenza.

Nel suo passato anche l’assoluzione da tentato omicidio, dopo la revisione del processo “Big bang” in cui era accusato (e inizialmente condannato) per aver preso parte all’agguato fallito al capo-mafia Vincenzo Antonio Pellegrino del 5 maggio 2007, che scatenò una guerra di mafia tra il clan Moretti/Pellegrino e i rivali Sinesi/Francavilla. Reati commessi da Barbaro sia da minorenne sia gli ultimi (detenzione di mitraglietta e pistola datati 2022/ 2023) da maggiorenne: da novembre scorso era ai domiciliari.

La perquisizione ha portato al rinvenimento di 71mila euro custoditi tra lavatrice e vestiti; una macchina contasoldi; una dozzina di fogli manoscritti con nomi, descrizione della droga, relative somme. E’ sulla presunta contabilità dello spaccio che ora si concentra il lavoro di pm e squadra mobile. Barbaro difeso dall’avv. Rosario Marino, davanti al gip ha ammesso il possesso della droga, per il resto si è avvalso della facoltà di tacere. Il gip Francesca Mannini che ha disposto il carcere ha rimarcato come “la contabilità riportata sugli appunti sia sintomatica del significativo volume di affari dell’indagato, in grado di reperire ingenti quantitativi di stupefacente e destinarlo a piazza di spaccio anche fuori provincia e fuori regione”, visto che nei manoscritti si farebbe riferimento a Bari, Milano, Roma. “La disponibilità di ingenti quantitativi di droga destinata allo spaccio e di una significativa somma di contante consente di affermare che Barbaro ha contatti assidui ed è inserito in circuiti criminali di elevato spessore, con facilità di approvvigionamento”.

L’indagato avrebbe spacciato mentre era ai domiciliari, il che fa sospettare che “si sia avvalso e abbia coordinato terze persone per approvvigionamento e successivo spaccio”. Il giudice ha anche sottolineato il passato criminale di Barbaro, parlando di “allarmante tendenza a delinquere, dimostrando abilità e abitualità” come certificato da arresti e condanne “collezionate” sin da ragazzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)