Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 14:16

Foggia, riconoscimento internazionale per Ospedali Riuniti: Ematologia accreditata a trapianto cellule staminali

Foggia, riconoscimento internazionale per Ospedali Riuniti: Ematologia accreditata a trapianto cellule staminali

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Policlinico Riuniti di Foggia

All’accreditamento nazionale rinnovato il 10 dicembre 2024, si è aggiunto anche il sistema di accreditamento internazionale Jacie.

Giovedì 13 Febbraio 2025, 14:01

FOGGIA - La struttura complessa di Ematologia ospedaliera del Policlinico di Foggia è stata accreditata formalmente dal Joint accreditation committee Isct/Ebmt per il trapianto di cellule staminali emopoietiche autologhe nel paziente adulto. All’accreditamento nazionale rinnovato il 10 dicembre 2024, si è aggiunto quindi anche il sistema di accreditamento internazionale Jacie.

Si tratta, spiega il Policlinico di Foggia in una nota, di un "accreditamento tecnico-professionale volontario per il trapianto autologo e allogenico e obbligatorio per il trattamento Car T che ha come oggetto il percorso di trapianto di Cse, dalla donazione al follow-up del trapiantato, rilasciato a seguito di verifica da parte di una commissione internazionale composta da professionisti del settore». L’accreditamento è finalizzato a «promuovere la qualità nelle cure dei pazienti trapiantati e a definire i criteri di qualità che i laboratori di manipolazione cellulare devono ottemperare».

«L'accreditamento Jacie-Cnt e il successivo mantenimento - ha sottolineato la direttrice dell’Ematologia, Lorella Melillo - è l'obiettivo principale che ogni programma trapianti è tenuto a raggiungere per garantire la qualità della prestazione offerta al paziente ematologico». «Il nuovo accreditamento internazionale - ha aggiunto la direttrice generale facente funzioni del Policlinico, Elisabetta Esposito fa sì che il paziente che affronta un percorso di cura che preveda un trattamento comprendente una qualsiasi forma di terapia cellulare abbia certezza di essere gestito secondo le più avanzate normative e standard qualitativi disponibili»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)