Sabato 06 Settembre 2025 | 02:44

Fitofarmaci illegali, sequestri a Orta Nova e Manduria: sul mercato avrebbero fruttato mezzo milione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Fitofarmaci illegali, sequestri a Orta Nova e Manduria: sul mercato avrebbero fruttato mezzo milione

Erano privi della dovuta autorizzazione da parte del Ministero della Sanità ed erano depositati anche in luoghi non idonei

Lunedì 14 Ottobre 2024, 16:42

Una rilevante attività finalizzata alla vendita di fitofarmaci illegali è stata scoperta a Orta Nova (FG) da una task force regionale, a cui hanno partecipato il Gruppo Carabinieri Forestale di Foggia con il N.I.P.A.A.F., personale del Nucleo di Cerignola, di Manduria e gli Ispettori dell’ICQRF Puglia e Basilicata.
La minuziosa e specifica attività di controllo ha permesso di individuare, prima un’azienda a Orta Nova, e poi una a Manduria (Ta), dedite alla detenzione e commercializzazione di prodotti fitofarmaci per l’agricoltura.

A Orta Nova è stata riscontrata la presenza di una grande quantità di fitofarmaci privi della dovuta autorizzazione da parte del Ministero della Sanità e quindi illegali, in quanto ne è vietato l’utilizzo, la commercializzazione e la detenzione, nonché il deposito, stessa cosa a Manduria. Inoltre erano custoditi anche in luoghi non idonei e non autorizzati.

Sono stati sequestrati, e se commercializzati avrebbero avuto un valore commerciale di circa 530mila euro (400mila per l’azienda di Orta Nova, e 130mila per quella di Manduria).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)