Mercoledì 24 Settembre 2025 | 00:53

Foggia, il Comune è sotto organico, e ne risentono i servizi

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

Foggia, il Comune è sotto organico, e ne risentono i servizi

Attualmente solo 516 i dipendenti sui 926 previsti

Mercoledì 08 Maggio 2024, 10:08

FOGGIA - E’ sufficente recarsi in qualsiasi giorno presso l’ufficio anagrafe di Palazzo di città per imbattersi in una fila di persone sull’orlo di una crisi di nervi perché le attese abnormi ed il personale del Comune, compreso i vigilantes, devono faticare e non poco a tenere sotto controllo la situazione. Uno scenario che è arrivato evidentemente anche all’amministrazione comunale.

“Ci confrontiamo quotidianamente con i dirigenti per trovare soluzioni temporanee in grado di dare risposte ai foggiani sui servizi offerti ma, come già evidenziato dai Commissari prima di noi, il Comune di Foggia è assolutamente sotto organico. Con la formalizzazione dell’uscita dal Piano di riequilibrio stiamo lavorando per avviare quanto prima le procedure di concorso per nuove assunzioni, ma dobbiamo essere tutti consapevoli che i nuovi ingressi non saranno immediati”, rimarca l’assessora al Personale del Comune di Foggia, Daniela Patano, dopo le ultime lamentale giunte sull’efficienza del servizio di sportello dell’anagrafe per il rilascio delle carte d’identità.

Sono 516 al momento i dipendenti presenti a fonte delle 926 unità previste dalla Pianta organica. Pianta organica che oltretutto risulta inferiore come numero rispetto al rapporto popolazione-dipendenti previsto da un Decreto del Ministero dell’Interno del 2020.

“La carenza di personale – prosegue Patano - è una delle difficoltà maggiori con le quali siamo stati costretti a fare i conti sin dal giorno del nostro insediamento. Una difficoltà che interessa trasversalmente tutti gli uffici dell’Amministrazione e che, nostro malgrado, incide sull’efficienza dei servizi offerti ai cittadini. Difficoltà che arginiamo, nei limiti del possibile, con l’impegno e la dedizione dei funzionari in servizio. L’ufficio anagrafe non è esente da queste problematiche che proviamo a ridurre al minimo ottimizzando le risorse disponibili. Il sistema centralizzato per l’ottenimento della Carta d’identità elettronica, con la prenotazione on line, è uno strumento che snellisce la procedura e riduce, in parte, le code agli sportelli. Un sistema che prevede la possibilità di ottenere il documento in qualunque Comune italiano e che – conclude l’assessora – tra le festività pasquali e i lunghi ponti di primavera con il rientro a Foggia di molti nostri concittadini, può aver generato qualche problema in più”.

E’ ovviamente una ipotesi che non va in questa direzione. I problemi si presentano indipendentemente dal possibile ritorno a Foggia di concittadini che vivono altrove. Una questione che va affrontata in ogni caso almeno per alleggerire il peso di alcuni uffici che sono sotto pressione a differenza di altri dove si sta come dire più tranquilli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)