FOGGIA - Lumiwings rassicura i passeggeri: «Le cancellazioni programmate nei mesi invernali da/per l’aeroporto Gino Lisa di Foggia sono precauzionali e rispondono a una diminuzione normale del traffico aereo in questa stagione. Durante il periodo natalizio, confermiamo che i voli saranno regolarmente operativi per soddisfare l'importante domanda da parte dei passeggeri. Il nostro impegno è garantire un servizio affidabile e puntuale, confermando la nostra dedizione a fornire opzioni di viaggio ottimali anche in funzione della domanda, come ad esempio portando nel periodo invernale, rispetto allo scorso anno, da 4 a 5 le frequenze settimanali da/per Milano».
La bufera scoppiata ieri di primo mattino sembra essere passata. Ma la riduzione dei voli a novembre resta: dal prossimo 23 novembre il vettore sospenderà due voli su Milano Malpensa e uno su Torino Caselle. Ad accorgersene i passeggeri che avevano già acquistato un biglietto su quelle stesse tratte oggetto di cancellazione. La compagnia non lo aveva comunicato ai diretti interessati, ma sul sito erano già visibili le modifiche apportate valide per tutto l'orario invernale fino al 24 marzo 2024. Il comunicato diffuso ieri pomeriggio (su consiglio di aeroporti di Puglia) sembra dunque una correzione di rotta con la precisazione di portare da «quattro a cinque rispetto all'anno scorso» i collegamenti con Milano.
Il taglio dei voli preoccupa l'associazione Vola Gino Lisa e il consigliere regionale Napoleone Cera parla di «mitragliata di cancellazioni» avendo già chiesto un'audizione in seconda commissione Trasporti all'assessore al ramo «per fare il punto sulla gestione annuale dell'aeroporto, valutare i progressi compiuti e le criticità emerse, nonché delineare strategie future per il suo sviluppo». Piuttosto tranchant anche il giudizio dell'ex presidente della Camera di commercio, Fabio Porreca, imprenditore con base operativa a Milano e dunque potenzialmente grande utilizzatore dei voli Lumiwings che su Facebook fa una previsione fosca: «Senza volo di ritorno da Milano in giornata l'operazione Lumiwings si rivelerà un fallimento».
Sta di fatto che la modifica dell’orario, a nemmeno un mese dalla pubblicazione della pianificazione invernale, lascia disorientati i passeggeri. Saranno potenziati i collegamenti nel periodo dell'Immacolata ed a Natale, rassicura la compagnia, ma è pur vero che lo scarso numero di passeggeri sui voli di novembre (non altrettanto può dirsi a dicembre) è alla base di una decisione istintiva, ancora non comunicata al passeggeri così come accadde per il Foggia-Verona e il Foggia-Catania gli altri due voli stagionali sospesi in anticipo e senza preavviso. L’affluenza sui voli della Lumiwings è in effetti drasticamente diminuita dalla media di 6mila al mese nel periodo giugno/settembre ai 3500 dichiarati da Aeroporti di Puglia a ottobre. «Calo fisiologico», si affretta tuttavia a precisare Lumiwings.