SAN GIOVANNI ROTONDO - Tutto pronto per la festa di San Pio. Saranno alcuni ministri provinciali francescani a presiedere gran parte delle celebrazioni eucaristiche vespertine della novena di quest’anno in preparazione alla festa liturgica di san Pio da Pietrelcina, che darà̀ inizio al tempo di grazia in cui verranno celebrati cinque ottavi centenari francescani: Regola bollata e presepe di Greccio (1223-2023), stimmate di san Francesco (1224-2024), Cantico delle creature (1225-2025), morte di san Francesco (1226- 2026), ma anche l’Anno Santo della Chiesa universale. La messa di sabato 16 settembre, alle ore 11,30, sarà presieduta dall’arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana, il cardinale Matteo Zuppi, mentre quella della stessa ora di domenica 17 settembre sarà presieduta da mons. Nunzio Galantino, vescovo emerito di Cassano allo Jonio e presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica.
Le tre celebrazioni eucaristiche solenni del 23 settembre, giorno della festa di san Pio da Pietrelcina, saranno presiedute dal ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, Roberto Genuin (ore 00,15), dall’arcivescovo emerito di Lecce, mons. Domenico D’Ambrosio (ore 7,30), dall’arcivescovo di Otranto, il cappuccino padre Francesco Neri (ore 11) e dall’arcivescovo di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo, padre Franco Moscone (ore 17).
Questo il resto del programma completo. Nella Chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina da oggi al 21 settembre, ogni giorno, ore 17,15: santo Rosario (sabato e domenica chiesa superiore); alle ore 17,45, novena presso l’insigne reliquia del corpo del Santo. Oggi giovedì 14 settembre «Esaltazione della santa Croce» ore 18: Celebrazione eucaristica presiede frate Nazario Vasciarelli vice postulatore della Causa di beatificazione e canonizzazione del servo di Dio fr. Modestino Fucci da Pietrelcina; venerdì 15 settembre ore 18: santa messa, presiede monsignor DìAmbrosio arcivescovo emerito di Lecce; Chiesa superiore di San Pio da Pietrelcina: sabato 16 settembre ore 11,30: Celebrazione eucaristica presiede il cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna e presidente della Conferenza Episcopale Italiana; ore 18: santa messa, presiede frate Luciano Lotti, Segretario generale dei Gruppi di preghiera di Padre Pio; domenica 17 settembre ore 11,30: Celebrazione eucaristica presiede monsignor Nunzio Galantino vescovo emerito di Cassano allo Jonio e presidente dell’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica; ore 18: santa messa, presiede frate Gianluca Savarese ministro provinciale di Campania-Basilicata.
Chiesa inferiore di San Pio da Pietrelcina: lunedì 18 settembre ore 18: santa messa presiede frate Gianpaolo Lacerenza ministro provinciale di Puglia; martedì 19 settembre ore 18: Celebrazione eucaristica presiede frate Giovanni Loria, ministro provinciale di Calabria; mercoledì 20 settembre «Sant’Andrea Kim Taegon e compagni martiri» ore 18: Celebrazione eucaristica presiede frate Alessandro Mastromatteo, ministro provinciale dei Frati Minori di Puglia-Molise; giovedì 21 settembre ore 18: santa messa, presiede frate Francesco Ulivi del convento-Santuario de La Verna.
In calendario anche appuntamenti laici: Chiesa antica di Santa Maria delle Grazie domenica 17 settembre alle ore 21: concerto «Stigmate: suoni della terra e del cosmo» musica di Cristian Grifa. Mercoledì 20 settembre chiesa di Santa Maria delle Grazie ore 10: Commemorazione delle stimmate di san Pio da Pietrelcina presiede frate Francesco Di Leo ministro provinciale dei Cappuccini di Foggia «Sant’Angelo e San Pio»; chiesa all’aperto di San Pio da Pietrelcina ore 20: Concerto dell’Orchestra della Polizia di Stato.