Sabato 06 Settembre 2025 | 14:13

Foggia, via ai comizi: tre sale comunali per dialogare con i cittadini

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

Foggia, via ai comizi: tre sale comunali per dialogare con i cittadini

Gli incontri al Palazzetto dell’arte, la pinacoteca Novecento e all’interno del museo civico. Urne aperte il 22e 23 ottobre prossimi

Venerdì 08 Settembre 2023, 12:48

FOGGIA - Via libera ai comizi elettorali, tre le sale individuate dall’amministrazione commissariale messe a disposizione del Comune a partiti e movimenti «senza alcun onere a proprio carico», viene precisato, che potranno essere utilizzate per incontri pubblici: la sala Rosa del Palazzetto dell’Arte, la sala della Pinacoteca Novecento e la sala Mazza presso il Museo Civico. Per quello che riguarda i comizi e i raduni pubblici all’aperto, invece, sono stati individuati i siti di piazza Cesare Battisti; via Lanza all’altezza di piazza Giordano; piazza Giovanni XXII (Quartiere Cep): l’area antistante l’ufficio della Circoscrizione al quartiere Candelaro. «In caso di occupazione di tutti questi spazi e solo in via residuale - informa il Comune - potrà essere utilizzata la zona di Corso Vittorio Emanuele, angolo via Diomede. Dalle 8 del mattino di venerdì 22 settembre e fino alle ore 12 di sabato 23, invece, i partiti e i movimenti dovranno presentare alla Segreteria del Comune, le candidature a Sindaco e le liste per il Consiglio Comunale, accompagnate dai programmi elettorali. La documentazione di riferimento e la modulistica è a disposizione sul sito internet del Comune di Foggia nella sezione dedicata “Elezioni Amministrative 2023” raggiungibile dalla home page all’indirizzo www.comune.foggia.it».

«Con l’affissione del manifesto di convocazione dei comizi elettorali, avvenuto quest’oggi (ieri: ndr) a cura della Commissione Straordinaria, iniziano formalmente gli adempimenti per l’elezione del Sindaco e del Consiglio Comunale di Foggia. Si voterà domenica 22 ottobre, dalle 7 alle 23 e lunedì 23 ottobre, dalle 7 alle 15, con eventuale turno di ballottaggio per l’elezione del Sindaco domenica 5 e lunedì 6 novembre».

Con la pubblicazione del decreto di indizione dei comizi elettorali, così come prescritto dall’art. 38 del TUEL, la Commissione Straordinaria si potrà limitare all’ordinaria amministrazione, adottando solo gli atti urgenti e improrogabili. Fino alla chiusura delle operazioni di voto anche l’attività di comunicazione sarà ridotta all’indispensabile assolvimento delle funzioni proprie dell’Amministrazione.

Capitolo alleanze, Italia Viva sosterrà la candidatura di Maria Aida Episcopo candidato sindaco del "campo largo" di centrosinistra più i 5 stelle: «Tornare al voto dopo uno scioglimento per infiltrazioni mafiose e un lungo periodo di commissariamento non è un appuntamento di routine. Con questo spirito - affermano i coordinatori provinciali Rosa Cicolella e Aldo Ragni - abbiamo affrontato gli appuntamenti che hanno determinato la scelta del candidato sindaco, della coalizione e del programma che presenteremo alla città di Foggia. Con questa consapevolezza abbiamo scelto di sostenere, insieme alla coalizione di centrosinistra, la candidatura a Sindaco di Foggia Maria Aida Episcopo. Una candidatura sulla quale ci siamo fin da subito espressi favorevolmente per il suo profilo istituzionale, la sua qualità amministrativa e la capacità di saper far dialogare persone e mondi diversi tenendoli insieme».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)