Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 11:01

Lucera si candida a Capitale italiana della Cultura 2026

Lucera si candida a Capitale italiana della Cultura 2026

 
Francesco Barbaro

Reporter:

Francesco Barbaro

Lucera si candida a Capitale italiana della Cultura 2026

Lo ha detto ieri il sindaco, Giuseppe Pitta, durante la presentazione del nuovo cartellone di spettacoli estivi

Martedì 04 Luglio 2023, 21:15

LUCERA - Anche Lucera, dopo Monte Sant'Angelo, si lancia alla conquista dello scettro di “capitale italiana della cultura 2026”. Lo ha detto ieri il sindaco, Giuseppe Pitta, durante la presentazione del nuovo cartellone di spettacoli estivi con l'attore (lucerino d'origine) Fabrizio Gifuni: «Crediamo nella possibilità di inseguire un sogno, sono convinto che lavorando tutti insieme riusciremo a raggiungere un traguardo così ambizioso». Lucera vanta un patrimonio storico di prim'ordine, la conferenza stampa di "Estate muse e stelle" è stata tenuta nell'anfiteatro Augusteo scenario delle manifestazioni che prenderanno il via il 22 luglio con il concerto di Ute Lemper.

L'EVENTO

Torna per il quarto anno consecutivo la rassegna culturale «Estate Muse Stelle» pensata per valorizzare il sito dell’Anfiteatro romano di Lucera, in provincia di Foggia. E torna con dieci spettacoli che animeranno le serata estive della Daunia, dal 22 luglio al 10 settembre, quattro delle quali hanno la firma di «Primavera al Garibaldi" con la direzione artistica di Fabrizio Gifuni e Natalia Di Iorio. La rassegna è promossa dalla Regione Puglia, Comune di Lucera, Teatro Pubblico Pugliese, PrimaVera al Garibaldi e ARET - Pugliapromozione, in collaborazione con il Ministero della Cultura - Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Barletta - Andria - Trani e Foggia. Partner dell’edizione 2023, in continuità con le edizioni precedenti Fondazione Monti Uniti di Foggia, Accademia di Belle Arti di Foggia, Conservatorio di musica Umberto Giordano di Foggia e FAI Puglia e con Banco Popolare di Milano. La presentazione del cartellone questa mattina presso l’anfiteatro di Lucera

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)