Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 13:57

Aeroporto di Foggia: nel mese di giugno il pieno di voli

Aeroporto di Foggia: nel mese di giugno il pieno di voli

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

Aeroporto di Foggia: nel mese di giugno il pieno di voli

Ben quindici a settimana al «Gino Lisa», sei collegamenti sabato e domenica. Media passeggeri del 50%. La compagnia Lumiwings intensifica le rotte

Domenica 25 Giugno 2023, 11:48

FOGGIA -Giugno è stato finora il periodo più intenso per il Gino Lisa, il mese che segna infatti l’intensificazione dei voli Lumiwings da Foggia con ben quindici collegamenti a settimana dopo l’attivazione dei voli di linea per Catania (1 giugno) e Mostar (3). Un piano che si impenna nel weekend dove al momento si concentra il maggior numero di collegamenti: tre partenze sia sabato che domenica rispetto alle due (o anche una soltanto) degli altri giorni della settimana.

Stamane dal Gino Lisa si vola per Milano Linate (8.05), Torino (13.25) e Catania (17.30). Ieri altre tre rotte: Foggia-Verona (7.35), il collegamento con Linate delle 12.15 e il Foggia-Mostar decollato alle 17.15. In totale sei “battute” al giorno (andata/ritorno) come avviene anche il giovedì con il Foggia-Milano Malpensa del mattino e i due voli in giornata per Catania e Verona. Il mercoledì e il venerdì si passa a due collegamenti: nell’ordine Malpensa e Mostar; Malpensa e Torino il venerdì. Lunedì e martedì al momento con un solo volo al mattino (Foggia-Milano Malpensa), ma è in uno di questi due giorni che potrebbe essere programmato entro l’autunno il settimo collegamento (si parla di un volo internazionale, Parigi?).

Orari che cambiano vertiginosamente tenuto conto della disponibilità attuale di un solo aereo, considerato che il secondo la Lumiwings lo ha noleggiato alla compagnia Tunisair per collegamenti di linea fra Tunisi e l’Europa. Così ad esempio l’orario del Foggia-Torino di domenica, inizialmente programmato alle ore 8, è stato spostato alle 13.25 sulla rotazione del Foggia-Milano Linate, partenza confermata alle 8.05. Orari ben distanziati tra un volo e l’altro per dar tempo all’aereo di arrivare a destinazione, fare la battuta di ritorno e ripartire qualche ora dopo da Foggia per un’altra destinazione e cambiare l’equipaggio. La Lumiwings da questo punto di vista sta rivelandosi molto abile nella gestione dei collegamenti e degli orari, non rinunciando al noleggio di uno dei due Boeing 737 parcheggiati sulla pista del Gino Lisa che assicurano buoni introiti per le casse della piccola compagnia greca. Si attendono con curiosità i dati passeggeri di maggio da Aeroporti di Puglia soprattutto per verificare se il load factor (la percentuale di passeggeri) resta sul 50% su tre destinazioni, quante ce n’erano in esercizio il mese scorso con l’ingresso del Foggia-Verona (22 maggio). Percentuale che verrà messa più a dura prova a giugno con tre nuovi collegamenti di linea (Catania, Mostar e Milano Linate), ma percentuali di riempimento giudicate significative dagli operatori aeroportuali.

A proposito del Foggia-Mostar l’associazione mondo Gino Lisa ha sentito Lorenzo Donatelli, primo segretario commerciale dell’Ambasciata d’Italia in Bosnia Erzegovina sulle prospettive del volo Foggia-Mostar (due collegamenti settimanali) e le prospettive di crescita: «Crediamo - la risposta alla domanda del vicepresidente dell’associazione dauna Michelangelo D’Arrissi - che l’attivazione del volo nella logica del turismo religioso possa essere suffragata da una stima di 100.000 pellegrini all’anno che dall’Italia si recano in visita presso Medjugorje. Dopo un lieve calo fisiologico dovuto dall’era pandemica, tale numero sta tornando al trend di lungo periodo, pertanto questo volo interviene in un momento propizio e speriamo che sarà un’opportunità per consentire anche ai cittadini bosniaco-erzegovesi di visitare San Giovanni Rotondo per gli stessi motivi».  

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)