Sabato 06 Settembre 2025 | 20:38

Foggia, al Comune si insedia Cardellicchio: il nuovo commissario stringe i tempi

 
Massimo Levantaci

Reporter:

Massimo Levantaci

Foggia, al Comune si insedia Cardellicchio: il nuovo commissario stringe i tempi

«Dobbiamo chiudere tutti i dossier aperti. Il nostro merito sarà non fare danni»

Mercoledì 15 Marzo 2023, 12:53

13:13

FOGGIA - Il prefetto Vincenzo Cardellicchio, nuovo commissario straordinario al Comune Foggia, stamane parteciperà in Prefettura al comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica e, nel pomeriggio, interverrà al vertice già programmato con il presidente del Tribunale e il procuratore della Repubblica per definire il protocollo d'intesa per la cessione delle aree dove verrà realizzato il nuovo edificio, ultimo atto avviato dal prefetto Marilisa Magno prima di rassegnare le dimissioni il 16 febbraio scorso. Cardellicchio, anche da un punto di vista simbolico, riprenderà il mandato da dove la sua predecessora aveva lasciato: «Dobbiamo chiudere i dossier aperti, abbiamo ancora tanto lavoro davanti a noi e il tempo stringe».

Ieri il debutto del neocommissario, altro prefetto in quiescenza che si abbandona a una confessione: «Pensavo di potermi dedicare alla mia nipotina...». In realtà Cardellicchio può essere definito come il commissario last-minute: era subentrato in corsa anche a Cerignola (dopo le dimissioni del collega Postiglione), a Taranto aveva traghettato l’amministrazione Melucci per pochi mesi fino alle elezioni, ora a Foggia dovrà gestire gli ultimi 8/9 mesi fino a nuove elezioni. «Costretto a salire su un treno in corsa, anche Foggia lo è. Una città che non conosco - osserva - ma che deve recuperare le tappe su un treno lanciassimo qual è invece la Puglia». Cardellicchio, originario di Campobasso, dimostra in realtà di conoscere molto bene Foggia e i foggiani forse a furia di decodificare i segnali che dal tavoliere rimbalzano dall'altra parte dell'Appennino. Ad esempio sull’aeroporto: «L’apertura del Gino Lisa è una grande conquista per la città e tutto il territorio - sottolinea - una riattivazione esaltata più dai miei compaesani che dai foggiani stessi». E sulle condizioni della città si lascia andare ad un'impressione desolata: «Vedere il corso principale così ridotto non è piacevole per il visitatore».

Cardellicchio vorrebbe riscoprire la vera foggianità e non lo nasconde: «Non è facile ottenere due medaglie d’oro (al valor civile e militare: ndr), i cittadini hanno reso onore alla propria terra. Sono convinto che partendo da questi esempi questa città avrà un futuro roseo». E poi il prefetto capo di gabinetto di due ministri (Maroni e Cancellieri) si abbandona a considerazioni dettate dal vissuto: «Conosco tanti foggiani eccezionali, un tempo erano loro a temere l’arrivo dei baresi per il frastuono che facevano, ora è il contrario». L’esperienza maturata da commissario a Cerignola sarà utile anche per intavolare il nuovo corso: «L’agroalimentare di Cerignola è un motore che riesce a trainare tutta l’economia. Le città della Puglia sono bellissime, non conoscevo nemmeno Taranto e mi ha stupito. Anche Foggia può farcela, ha enormi ricchezze e tutto questo intorno…».

Sull’esperienza portata avanti dai commissari (ai suoi fianchi siedono il vice prefetto Rachele Grandolfo e il primo dirigente Sebastiano Giangrande), Cardellicchio ha un giudizio positivo ma liquida la risposta con una battuta: «Molto lavoro è stato fatto, però va detto che i commissari se sono bravissimi non fanno danni. È il cittadino - sottolinea - che deve imprimere sulle scelte». I foggiani potranno farlo forse in autunno quando torneranno al voto, Cardellicchio tira già una linea: «Abbiamo tempi brevissimi, dobbiamo arrivare bene e in forza all’estate. Subito dopo ci sarà la convocazione dei comizi».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)