Sabato 06 Settembre 2025 | 12:47

«Vuoi comprare casa a Manhattan? Prova invece la Puglia»: la classifica del NY Times per gli statunitensi che vogliono cambiare Paese

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Vuoi comprare casa Manhattan? Prova invece la Puglia»: la classifica del NY Times per gli statunitensi che vogliono cambiare Paese

Foto Pexel

La testata riporta uno studio che mette a confronto il listino prezzi tra l'America e le regioni europee: presente anche la Basilicata

Giovedì 05 Settembre 2024, 17:50

20:41

Quello dei cittadini d'Oltreoceano che vengono in Europa a comprare casa (che sia per un investire per in un b&b o cambiare vita) è un fenomeno ormai consolidato. Specialmente in Italia. Ora, il New York Times riporta uno studio de La Casa Dolce (piattaforma di ricerca sul vivere e andare in pensione all'estero): prendendo il prezzo medio di un appartamento di circa 47 metri quadri a Manhattan, che si aggira sui 750.000 dollari, è stato calcolato quanti metri quadri un cittadino potrebbe acquistare allo stesso prezzo in altre regioni d'Europa. La Puglia e la Basilicata sono presenti nella lista dei luoghi ideali, precisamente al settimo e decimo posto.

In Basilicata, con 750.000 dollari (col cambio di oggi circa 677mila euro), puoi comprare una casa di più di 590 metri quadri, in Puglia invece «solo» di 552 metri quadri circa. Prima in classifica è il Molise, con i suoi 774 metri quadri. Nella lista sono presenti anche altre regioni italiane, come Calabria, Sicilia, Umbria e Basilicata, tutte più in su della Puglia. Ma ci sono anche regioni della Spagna, Francia, Portogallo e Grecia. 

A giudicare dai commenti sotto il post Instagram dell'articolo, però, non tutti apprezzano la cosa: «No grazie, abbiamo già abbastanza gentrificazione e crisi immobiliare», «Leave Italy alone, grazie», «A Bari non ci sono case e la Basilicata è colonizzata, questa è moda trascinata dal falso mito della dolce vita in Italia», si legge tra le riflessioni degli utenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)