Giovedì 09 Ottobre 2025 | 00:46

Arriva la Superluna blu: visibile anche dalla Puglia il suggestivo fenomeno astronomico

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Arriva la Superluna blu: visibile anche dalla Puglia il suggestivo fenomeno astronomico

(Foto Ansa)

L'ultima volta c'è stata nel 2021, la prossima sarà nel 2027

Lunedì 19 Agosto 2024, 14:57

20:45

BARI - Questa sera sarà visibile da tutta Italia la Superluna blu (o Superluna dello Storione), l'evento astronomico più atteso dell'estate. Alle 20:26 italiane, poco dopo il tramonto, la Luna raggiungerà la fase di plenilunio a circa 361mila chilometri dal pianeta Terra. Data la sua bassa altezza sull'orizzonte, apparirà rossastra e circa il 6% più grande della media, come spiegato dal Virtual Telescope Project.  L'ultima Superluna Blu è stata nel 2021, la prossima sarà nel 2027. 

La Superluna blu è chiamata così per via della sua rarità: ogni stagione, infatti, ospita in media 3 lune piene (il ciclo lunare dura 29 giorni). Quando una stagione raggiunge quattro lune piene, la terza di quattro viene chiamata Luna blu, dall'espressione inglese «Once in a blue moon» (che si potrebbe tradurre con «una volta ogni morte di papa»). 

Il momento migliore per osservare la Superluna è al suo sorgere, cioè al calar del Sole, o al tramonto del nostro satellite, quindi all’alba. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)