Sabato 25 Ottobre 2025 | 14:32

Betelgeuse, la stella che subirà l'«eclissi» di un asteroide, si vedrà nei cieli di Puglia

Betelgeuse, la stella che subirà l'«eclissi» di un asteroide, si vedrà nei cieli di Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Betelgeuse,  la stella che subirà l'"eclissi" di un asteroide, si vedrà nei cieli di Puglia

Foto di Giuseppe Livrieri

Il fenomeno nella notte tra lunedì 11 dicembre e martedì 12, alle 2.12, al largo di Leuca

Venerdì 01 Dicembre 2023, 19:23

02 Dicembre 2023, 17:12

PUGLIA - Una stella dal colore rosso acceso, inconfondibile quanto a luminosità: questa è Betelgeuse, la seconda stella più luminosa della costellazione di Orione, che brilla nei cieli invernali ma che, tra pochi giorni, sparirà dalla vista. 

E a "farla sparire", sarà l'asteroide Leona. Precisamente il 12 dicembre Leona si frapporrà sulla linea che collega la Terra a Betelgeuse, nascondendo la stella alla vista per un po' di tempo e per un fenomeno che si chiama occultazione ed è simile all'eclissi. A divulgare un approfondimento sul fenomeno è Giuseppe Livrieri, giovane astronomo che in una sua ricerca è riuscito a spiegare l'«eclisse» di questa stella, e di cui vi proponiamo uno scatto in preview. 

Insomma, non si sa esattamente cosa potrà accadere e soprattutto cosa e per quanto tempo sarà visibile. Di certo avverrà in Puglia nella notte tra lunedì 11 dicembre e martedì 12, alle 2.12, al largo di Leuca, per poi spostarsi in Calabria.

Sul sito di AstroCampania ETS le indicazioni su come partecipare. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)