Sabato 06 Settembre 2025 | 15:09

«Dubai Olive Oil Competition 2022», in vetta l'olio di un giovane imprenditore di Montemesola

 
Paolo Lerario

Reporter:

Paolo Lerario

«Dubai Olive Oil Competition 2022», in vetta l'olio di un giovane imprenditore di Montemesola

Successo di Emmanuel Sanarica nel concorso mondiale. Apprezzamenti per il traguardo anche dalle istituzioni pugliesi e dal prefetto Martino

Mercoledì 21 Dicembre 2022, 11:44

MONTEMESOLA - Un giovane imprenditore di Montemesola, Emmanuel Sanarica, in vetta nelle classifiche mondiali per la produzione d’eccellenza dell’olio extravergine. Un prezioso, quanto meritatissimo, premio alla sua azienda attribuito nello specifico concorso del “Dubai Olive Oil Competition 2022”. L’extravergine salito con pieno merito sul tetto del mondo porta l’etichetta “Ulivè Grand Cru” e si presenta in una bottiglia, quasi un ninnolo, artigianalmente colorata magenta, prescelta dallo stesso Emmanuel e la sua compagna Marzia. «E’ un prodotto - spiega lo stesso Sanarica - derivante esclusivamente da olive coltivate nel territorio di Montemesola, in una area estesa per ottanta ettari, dei quali al momento 35 sono in produzione olivicola». Il blend - aggiunge il produttore, di appena 27anni (dedicatosi al settore dopo studi universitari e alcune esperienze nell’enologia) ma discendente da una famiglia che per un secolo ha prodotto olio - è attentamente composto con lo storico cultivar Celline di Nardò e la più nuova varietà FSH17, accertate come le più resistenti all’attacco della xylella, assieme a Leccino, Frantoio, Coratina e Cima di Melfi. L’estensione poderale che circonda l’antica Masseria Visciolo del 1400, acquistata dalla famiglia Sanarica per ristrutturarla con l’obiettivo di farla anche divenire centro di aggregazione e studio e riavvicinare culturalmente il territorio alla bellezza e al gusto delle coltivazioni agricole, si trova a poche centinaia di metri dall’abitato montemesolino, vicina alle prime pendici collinari della murgia martinese.

«Il microclima derivante dell’incontro del blu del Golfo di Taranto e il viola intenso delle olive nella Murgia Tarantina ha consentito di produrre un olio ricercato, espressione di caratteristiche organolettiche preziose ed esclusive», rileva l’imprenditore. Caratteristiche che sono particolarmente apprezzate dai consumatori asiatici che preferiscono oli fruttati e piccanti, anche oltre oceano dove già sono gustati su tavole gourmet statunitensi, canadesi o in ristoranti europei. Per l’accesso ai finanziamenti al Psr Sanarica ha ricevuto gli elogi dell’assessore pugliese alle Politiche agrarie, Donato Pentassuglia, assieme alle congratulazioni inviate dal prefetto di Taranto, Demetrio Martino. Congratulazioni sono state anche espresse dal Consiglio comunale di Montemesola, nel corso di una recente seduta monotematica, cui hanno partecipato l’onorevole Vito De Palma, il presidente dell’Unione Montedoro, Antonio Carde e il direttore del Gal, Ciro Maranò. Nell’occasione il sindaco montemesolino, Ignazio Punzi, ha consegnato a Emmanuel Sanarica una speciale benemerenza per l’importante primato aziendale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)