Sabato 06 Settembre 2025 | 20:35

«Non chiamateci quote rosa», le disparità delle donne nel giornalismo nel nuovo libro di Valentina Cristiani

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Non chiamateci quote rosa», le disparità delle donne nel giornalismo nel nuovo libro di Valentina Cristiani

Un volume che con oltre 40 testimonianze racconta differenze di genere, discriminazioni ed episodi di molestie

Venerdì 03 Gennaio 2025, 13:44

«Non chiamateci quote rosa»: è uscito l'8 dicembre scorso il libro della giornalista Valentina Cristiani, per Pathos Edizioni. Un volume che raccoglie testimonianze e riflessioni sul mestiere del giornalista analizzato dal punto di vista femminile. «Essere donna e giornalista significa essere esposta più facilmente a pregiudizi, discriminazioni, violenza sessista e, talvolta, molestie». Quaranta sono le giornaliste intervistate nel volume, che racconta anche la disparità di genere all’interno delle redazioni, la mancanza di ruoli apicali e il paternalismo. «Per onestà intellettuale nel libro viene anche riconosciuto che, molto spesso, il problema sono le donne stesse, invidiose le une delle altre, che non riescono a fare squadra».
I prossimi obiettivi dell'autrice, che lei stessa riconosce, sono realizzare un format che consenta di veicolare il messaggio di questo libro, mettendo alla luce storie di donne che hanno infranto il «soffitto di cristallo» spezzando le catene di genere nel mondo del lavoro. Il libro contiene la prefazione di Giorgia Rossi (giornalista, conduttrice Dazn), l'introduzione di Paola Ferrari (giornalista, conduttrice Rai) e la postfazione di Federica Cappelletti (giornalista, Presidente della Divisione di Calcio Femminile FIGC). 
 
Il libro verrà presentato alla Feltrinelli di Genova il 9 Gennaio alle ore 18 insieme alla moderatrice Stefania Secci, all'assessore alle Pari Opportunità del Comune di Genova Francesca Corso e alle due giornaliste genovesi di Telenord, Carlotta Nicoletti e Carolina Barneri.

Valentina Cristiani, giornalista pubblicista bolognese, genovese di adozione, classe 1981. Ha due amori martellanti che formano un’unica colonna sonora: le parole e lo sport. Scrivere è parte del suo DNA fin dalla tenera età. Lavora per la Federvela, è Responsabile di un portale calcistico, scrive articoli per quotidiani, ha lavorato come redattrice, conduttrice e opinionista in TV e in Radio. Questa è la sua terza fatica letteraria, dopo Calciatori? No, grazie! e Goal a 4 zampe.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)