Martedì 28 Ottobre 2025 | 06:01

Estate da leggere: ecco i racconti e le leggende salentine

Estate da leggere: ecco i racconti e le leggende salentine

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Estate da leggere: ecco i racconti e le leggende salentine

Sarà presentato mercoledì a Leuca il volume con storie che vanno dal grottesco al tragicomico

Domenica 13 Agosto 2023, 07:00

LECCE - Autori salentini insieme per una miscellanea dedicata al territorio, attraverso racconti e leggende che vanno dal grottesco al tragicomico fino alle storie di vita vissuta.

Verrà presentato in anteprima a Santa Maria di Leuca, il prossimo 16 agosto alle 21 (nel Museo civico del corallo bianco, sede della Pro loco in via Leonardo da Vinci), il volume «Altre storie, altri figuri del Salento», curato da Fabrizio Licchetta per Grafiche Giorgiani.

L’iniziativa, curata dalle associazioni “Uomini liberi per un paese migliore” e “Eleusi”, ha il grande pregio di unire diverse espressioni della vita sociale, politica, artistica, economica, letteraria e musicale del Salento leccese, che attraverso brevi testi punta a far rivivere momenti del passato corredandoli con preziose testimonianze fotografiche. La copertina è stata curata da Alessandro Licchetta.

Nel corso della serata di presentazione, dove il giornalista Mauro Ciardo dialogherà con il curatore Fabrizio Licchetta, saranno presenti il sindaco di Castrignano del Capo Francesco Petracca, l’assessore comunale alla cultura Giulia Chiffi, il presidente della Pro loco Vincenzo Corina e una nutrita rappresentanza degli autori che hanno contribuito al libro, che sono 34: Fabrizio Licchetta, Alessandro Distante, Alfredo De Giuseppe, Antonio Meraglia, Piergiorgio Provenzano, Amleto Abbate, Antonio Coppola, Antonio Chiarello, Carlo Longo, Chiara Fracasso, Concettina Chiarello, Cosimo De Giovanni, Donatella Russo, Donato Chiarello, Elia Stomaci, Enzo Ferramosca, Francesco Chiarello, Francesco Greco, Oscar W. Drago, Giovanni Circolone, Giuseppe Cambò, Pino Gallo, Giuseppe Greguccio, Isabella Rizzo, Leo Nicolì, Lorenzo Chiarello, Luca Antonio Esposito, Lucia Munari, Manuela Marzo, Massimiliano Ivagnes, Matteo Maglie, Mino De Santis, Paolo Lazzari e Pierdomenico Bortune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)