In Puglia e Basilicata
L'evento
22 Giugno 2022
Redazione online
TARANTO - Da domani e fino al 26 giugno si terrà nell’Oasi dei Battendieri, sul Mar Piccolo, la Mostra del Cinema di Taranto per la direzione artistica del regista e autore Mimmo Mongelli con storie di donne, testimonianze di vita di registe e attrici provenienti da Afghanistan, Iran, Palestina e Marocco. Proiezioni di lungometraggi e documentari, talk show, convegni, ma anche degustazione di piatti con sapori orientali che arrivano fino alle sponde del mar Piccolo. Il tema della kermesse di quest’anno è «Lo sguardo della tigre - By the women of Islam». Curatore di edizione è l’attore palestinese Balsam Asfur. Focus sul cinema realizzato dalle donne dell’Islam, con i film che verranno proiettati sotto le stelle, immersi nella natura e alla presenza di registe come Masooma Ibrahimi, Sahraa Karimi e Iante Roach.
Le donne dallo «sguardo della tigre», sottolineano gli organizzatori, parleranno, «attraverso le loro opere e nei talk con il pubblico a corollario delle proiezioni, delle difficoltà di fare cinema in paesi dove il solo essere donna è difficile, ancor più se artista e impegnata nell’emancipazione femminile».
La giornata inaugurale domani si aprirà alle 19.30 con il talk «Lo sguardo della Tigre: il potere del cinema al femminile nella realtà politica e sociale dei paesi islamici» durante il quale si alterneranno ospiti di spessore appartenenti a diversi ambiti professionali. Oltre al film in programma, spazio al reading "Sguardi» di Luisa Campatelli, con Tiziana Risolo e la regia di Alfredo Traversa.
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su