Venerdì 24 Ottobre 2025 | 13:38

Il Lecce ricoperto d’oro Dorgu al Manchester United

Il Lecce ricoperto d’oro Dorgu al Manchester United

 
pierpaolo verri

Reporter:

pierpaolo verri

Il Lecce ricoperto d’oro Dorgu al Manchester United

Trattativa chiusa tra il Lecce e il Manchester United, il club salentino incassa 40 milioni di euro

Mercoledì 29 Gennaio 2025, 13:43

LECCE - La trattativa fra il Lecce e il Manchester United per Patrick Dorgu è chiusa dopo aver infiammato gli ultimi giorni di calciomercato in casa giallorossa. Il club inglese ha messo a segno l’affondo decisivo per l’acquisto del giovane danese, sborsando una cifra comprensiva di bonus che va a sfiorare i 40 milioni di euro richiesti dalla società salentina per privarsi già a gennaio del proprio gioiello. L’offerta formulata dal club di oltremanica dovrebbe essere di circa 37 milioni di euro bonus compresi ed è il culmine di un tira e molla fra i due club va avanti ormai da settimane.

Già all’inizio della sessione di calciomercato il Manchester United aveva mostrato l’interesse per Dorgu formalizzando una prima offerta al Lecce, inizialmente rispedita al mittente poiché ritenuta insufficiente rispetto alla valutazione che i giallorossi fanno del calciatore. In seguito c’è stato l’incontro a Milano fra tutte le parti coinvolte nella trattativa, ovvero gli emissari dei «Red Devils», il presidente Saverio Sticchi Damiani, il responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino e l’agente del calciatore. Un’interlocuzione conclusasi con un’altra fumata nera.

Il Lecce, d’altronde, non ha mai nascosto la volontà di trattenere Dorgu anche a gennaio, ritenendo il giovane danese un patrimonio tecnico troppo importante nella rosa in chiave salvezza. Sulle tracce del classe 2004, peraltro, si sono mossi anche top club italiani come Napoli e Juventus, che hanno preso informazioni anche in vista di giugno.

Il Manchester United però non aveva intenzione di aspettare e voleva portare già da subito Dorgu in Premier League. Per riuscirci, tuttavia, ha dovuto fronteggiare la resistenza del Lecce, disposto a lasciare andare il suo talento soltanto a una cifra «monstre» che, come detto, si avvicina ai 40 milioni di euro. Il club inglese si è mostrato intenzionato più che mai a condurre in porto la trattativa, forte anche dell’accordo con il calciatore, pronto a sposare il nuovo progetto, e ha così pianificato l’assalto decisivo a ormai pochi giorni dalla fine del mercato.

Dorgu si appresta a compiere uno step fondamentale per la sua carriera dopo un 2024 da sogno. Il classe 2004 sarebbe pronto a firmare un contratto di cinque anni con cifre importantissime. Per la società giallorossa, una volta formalizzata la cessione, si tratterebbe dell’affare più importante nella storia, andando a superare quella di Morten Hjulmand dell’estate del 2023, che tra base fissa e bonus venne valutato 21 milioni di euro.

Sono così ore frenetiche per il Lecce, poiché la cessione di Dorgu obbliga necessariamente a riorganizzare anche le strategie in entrata. Il ventenne danese, infatti, riveste un peso specifico non indifferente negli equilibri tattici della squadra, non solo per il suo valore tecnico assoluto, ma anche per la sua duttilità dal punto di vista tattico. La sua assenza implica contemporaneamente due caselle sguarnite, ovvero quella del laterale difensivo di sinistra in alternativa ad Antonino Gallo e quella dell’esterno alto di destra da affiancare a Pierotti. Dorgu, infatti, nello scacchiere tattico di mister Marco Giampaolo, è idealmente l’ala destra titolare del 4-3-3.

La sua partenza implica necessariamente un vuoto importante, poiché in quella posizione l’unico giocatore di ruolo sarebbe Santiago Pierotti. Lungo l’out di sinistra, invece, agiscono Tete Morente e il nuovo arrivato Jesper Karlsson. Il mercato del Lecce, pertanto, non può considerarsi concluso. All’area tecnica spetta adesso il compito di completare la squadra nelle ultime ore, andando a individuare i profili utili alla causa entro il 3 febbraio.

Ieri, intanto, è stata la giornata delle ufficialità degli ultimi due acquisti, ovvero i difensori portoghesi Danilo Veiga e Thiago Gabriel, entrambi arrivati dall’Estrela Amadora, club di prima divisione portoghese. Veiga e Gabriel si sono legati al Lecce con un contratto fino al 30 giugno 2027 con opzione di rinnovo per i successivi due anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)