BARI - Il Bari definisce il secondo colpo della campagna acquisti invernale e prepara il terzo. È il reparto degli esterni offensivi a calamitare le maggiori novità nel mercato biancorosso. Ieri, infatti, sono stati definiti gli ultimi dettagli per l’arrivo di Yayah Kallon: il 22enne originario della Sierra Leone è stato prelevato dal Verona in prestito secco. Troppo alte, almeno in questa finestra di trasferimenti, le richieste del club scaligero per l’inserimento di un diritto di riscatto (il cartellino del calciatore è valutato attorno ai 3,5 milioni), pertanto le parti si aggiorneranno a fine stagione per tirare le somme della prima esperienza della giovane ala tra i Galletti e discuterne il futuro.
Kallon è atteso in sede già oggi per cominciare il lavoro con i nuovi compagni: pur avendo giocato appena 4’ nell’attuale stagione, è segnalato in ottima condizione e dovrebbe rendersi disponibile già per il match di sabato contro la Ternana. Entro domani, inoltre, il direttore sportivo Ciro Polito attende i riscontri della visita di controllo a cui si sottoporrà Jaime Baez, 28enne esterno del Frosinone. Se l’uruguayano, infortunatosi lo scorso 23 dicembre nel match contro la Juventus, dovesse essere recuperabile in tempi rapidi, allora il club pugliese chiuderà un’operazione impostata da tempo che ne prevede l’acquisto a titolo definitivo (il sudamericano ha il contratto in scadenza al prossimo giugno) ed un contratto fino al 2026. Qualora, invece, il periodo di stop sarà prolungato, allora si abbandonerà tale pista per spostarsi su altri obiettivi.
PUSCAS PRIMA SCELTA Scontato, però, che la priorità resti sugli attaccanti puri. Dati i tempi di recupero ancora incerti di Diaw, occorrono due punte, di cui almeno una in tempi rapidi. Sono stati avviati più dialoghi, ma Polito sembra voler puntare con decisione su George Puscas, per assicurarsi un elemento d’esperienza, integrato nella categoria, in grado di fare la differenza. Il 27enne rumeno, già transitato dai Galletti nel 2015-16, è in uscita dal Genoa che, però, vorrebbe monetizzare dalla sua cessione: tuttavia, finora al club ligure sono arrivate soltanto proposte di prestito. Le offerte più interessanti provengono proprio dai pugliesi e dallo Spezia allenato da Luca D’Angelo che ha già avuto Puscas alle sue dipendenze nel Pisa. Il centravanti, però, sembra propendere per il Bari sia per il piacevole ricordo della sua precedente esperienza, ma soprattutto perché nicchi all’idea di cimentarsi in un club al momento in lotta per evitare la retrocessione.
La difficoltà, però, potrebbe essere nei tempi: il Genoa potrebbe prolungarli in attesa di corteggiatori disposti ad investire sulla punta. Polito, dal canto suo, vuole insistere per portare a segno un colpo di spessore. Valida anche la candidatura di Luca Moro che, però, a questo punto non è considerato la prima scelta del Bari: il 22enne lascerà proprio lo Spezia e la sua situazione sarà gestita dal Sassuolo che ne detiene il cartellino. I dialoghi tra i vertici biancorossi e quelli emiliani si sono rivelati produttivi, ma oppone una certa resistenza il procuratore del ragazzo, Giuseppe Riso, che cura gli interessi anche di Marco Nasti e non vorrebbe i due attaccanti potenziali concorrenti per un posto nella stessa squadra. Si tratta, comunque, di una situazione superabile, sempre che il Bari torni con convinzione su Moro.
Ci sarebbero, inoltre, altri due nomi sul taccuino, anche se in posizione più sfumata. Uno è Andrea Compagno, 26enne della Steaua Bucarest, l’altro e Nicholas Bonfanti, 21enne del Modena. Su entrambi, però, ci sono stati soltanto scambi di opinioni: per ora non è partita una vera trattativa. Le forze, pertanto, si concentrano con decisione su Puscas.
FUMAGALLI E NON SOLO… L’altro innesto in prima linea dovrebbe essere un emergente. Piace molto Tommaso Fumagalli, 23enne della Giana Erminio, capocannoniere del girone A di serie C con 12 reti. Sabato scorso, il giocatore è stato seguito dal vivo da Polito che ha anche avviato dialoghi con il club lombardo: una prima richiesta per privarsene, però, sarebbe stata fissata sui 250mila euro. Il Bari ci penserà: qualche investimento in ottica futura farebbe parte della politica di questo mercato invernale, perciò la trattativa è destinata a proseguire. Fumagalli, però, non è l’unico giovane sul taccuino. Ieri il dirigente napoletano ha visto il match tra Padova e Mantova. Nelle file venete milita Manuel Liguori, 24enne esterno offensivo utilizzabile anche da seconda punta che Polito monitora da quando rifilò una tripletta al Bari con la maglia del Campobasso, nel campionato di C 2021-22. Nel Mantova, invece, intriga Antonio Fiori, giovanissima ala (classe 2003) che si sta imponendo all’attenzione generale. Insomma, qualche innesto dalla C potrebbe arrivare.
USCITE IN STANDBY Piuttosto bloccata, infine, la situazione delle cessioni. La Sampdoria frena su Mattia Aramu: dopo un iniziale interesse, da giorni il club blucerchiato è scomparso sul 28enne piemontese che potrebbe finire nel mirino dello Spezia. Il Cosenza, invece, insiste per Gianluca Frabotta, mentre Gennaro Acampora è stato soltanto sondato dallo stesso Spezia. Ieri, inoltre, è stato definito il prestito dell’attaccante Matteo Ahmetaj alla Recanatese, mentre nelle prossime ore i giovani Filippo Faggi e Andrea Astrologo dovrebbero passare in prestito al Rimini.