LECCE - In casa Lecce i fari sono puntati sull’attacco. A una settimana dall’inizio della stagione, che prenderà il via con l’impegno casalingo contro il Como (trentaduesimi di finale di Coppa Italia), la costruzione della rosa giallorossa può dirsi già a buon punto. Arriveranno certamente ancora dei rinforzi in ciascun reparto, ma l’ossatura della squadra è già in essere, anche in virtù delle tante conferme rispetto alla trascorsa stagione. In avanti, invece, c’è ancora del lavoro importante da fare, soprattutto per quanto riguarda il pacchetto dei centravanti. Sugli esterni offensivi, infatti, la batteria è al momento al completo. Nel ruolo di laterali sulla fascia mancina figurano Banda e Di Francesco, mentre sulla destra ci sono Strefezza e il neo-acquisto Almqvist. A questi va aggiunto Corfitzen, il giovane classe 2004 aggregato dalla formazione Primavera, che in ritiro ha convinto tutti e che salirà in prima squadra per la prossima stagione.
Il ruolo di terminale offensivo del tridente del 4-3-3 di D’Aversa invece è ancora un rebus. Nel corso del ritiro è stato impiegato come centravanti Pablo Rodriguez, reduce dall’esperienza in prestito al Brescia in B. Il ritiro è stato utile per il classe 2001 che ha avuto modo di mettersi in mostra e di dimostrarsi ulteriormente migliorato rispetto al recente passato. I buoni spunti di cui si è reso protagonista potrebbero valergli una conferma anche per la prossima stagione, in virtù della sua duttilità tattica, potendo anche rivestire il ruolo di seconda punta all’occorrenza.
L’obiettivo principale del Lecce in questa fase di mercato è però certamente quello di individuare un nuovo centravanti da consegnare a mister D’Aversa. Il nome in cima alla lista resta sempre quello trapelato nelle ultime ore, e si tratta di Nikola Krstovic, attaccante montenegrino che gioca nel Dunajska Streda, club della prima serie slovacca. Classe 2000, è reduce da una stagione molto prolifica dal punto di vista realizzativo, nella quale ha messo a segno 26 reti in tutte le competizioni, comprese cinque marcature nelle qualificazioni alla Uefa Conference League. Un giocatore giovane dai grandi margini di crescita, sul cui potenziale importante il Lecce sarebbe pronto ad investire. Corsi e ricorsi storici d’altronde, associano la figura del responsabile dell’area tecnica Pantaleo Corvino ai giocatori dell’est Europa e in particolare al Montenegro, nazione da cui in passato il dirigente salentino ha saputo scovare a valorizzare talenti assoluti come Vucinic a Lecce e Jovetic alla Fiorentina.
La pista Krstovic, benché sia concreta, al momento è difficile da percorrere, in quanto l’operazione è correlata alla eventuale cessione di Ceesay. Dal punto di vista regolamentare, infatti, il Lecce può avere in rosa soltanto tre giocatori extracomunitari e in questo momento ha sotto contratto Banda, lo stesso Ceesay e Ramadani, il centrocampista albanese arrivato in settimana dagli scozzesi dell’Aberdeen. Per proseguire l’assalto a Krstovic, extracomunitario, sarà necessario liberare uno slot, da qui la correlazione con l’uscita di Ceesay agli arabi dell’Al-Fayha.
L’accordo fra il Lecce e la società araba per il cartellino del gambiano è stato raggiunto già da alcune settimane. Sono circa tre i milioni di euro che verrebbero versati nelle casse del club giallorosso, una plusvalenza importante considerando che il centravanti è arrivato a parametro zero la scorsa estate e che è in scadenza di contratto nel 2024 (un anno fa ha firmato un biennale con opzione per il terzo anno). Restano però degli aspetti formali su cui stanno lavorando il giocatore e il club arabo e la trattativa, da ormai diversi giorni, vive in una fase di stallo. Un momento di stand by, in attesa di capire quel che sarà del futuro, che evidentemente incide anche sulle strategie in entrata. Se dovesse finalizzarsi l’uscita di Ceesay, infatti, il Lecce libererebbe uno slot per tesserare un calciatore extracomunitario, ma dovrebbe lavorare sul mercato per individuare due centravanti per completare il reparto. Manovre importanti, rispetto alle quali sono attesi sviluppi nel corso di questi frenetici giorni.
L’operazione che porterà Morten Hjulmand in Portogallo a vestire la maglia dello Sporting è arrivata ai dettagli. Con una nota ufficiale, il Lecce ha comunicato che il capitano danese non è stato inserito nell’elenco dei convocati per la trasferta di Cadice, poiché ha chiesto ed ottenuto un permesso per incontrarsi con i dirigenti dello Sporting per valutare la proposta contrattuale del club portoghese. Limati gli ultimi aspetti fra il club e il calciatore arriverà il via libera definitivo per la chiusura dell’operazione, che porterà nelle casse del Lecce 20 milioni di euro più bonus.
Il tecnico Roberto D’Aversa, infine, ha convocato i seguenti calciatori per l’amichevole internazionale Cadiz-Lecce, valevole per l’assegnazione del «Trofeo Ramón de Carranza» in programma questa sera alle ore 21 a Cadice: Bleve, Brancolini, Falcone; Dermaku, Pongracic, Baschirotto, Gendrey, Gallo, Smajlovic, Lemmens, Dorgu; Rafia, Helgason, Gonzalez, Berisha, Listkowski, Vulturar, Blin, Maleh, Ramadani; Almqvist, Di Francesco, Burnete, Banda, Strefezza, Ceesay, Corfitzen, Rodriguez.