Sabato 06 Settembre 2025 | 11:10

Pantaleo Corvino : «Ho sempre dato tutto per gli obiettivi del Lecce»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lecce, parla Pantaleo Corvino:  «Acquisti mirati qui solo gente motivata»

Così il responsabile dell'area tecnica della squadra: «La chiarezza è doverosa prima di un nuovo ciclo».

Venerdì 16 Giugno 2023, 14:18

LECCE - Torna a parlare a distanza di diversi mesi, dopo che l’ultima sua conferenza era stata a margine della chiusura del mercato invernale. Pantaleo Corvino, ancora per un triennio responsabile dell’area tecnica del Lecce, ha incontrato questa mattina la stampa: «Abbiamo concluso questo ciclo di tre anni. Il primo obiettivo del presidente era il riequilibrio finanziario, il secondo qualche obiettivo sportivo. Dissi da incosciente, pubblicamente in conferenza stampa - ha dichiarato Corvino - che ero tornato a Lecce per riportarlo dove l'avevo lasciato, sia con la prima squadra che con la formazione Primavera».

«In entrambe le situazioni, ricominciavo dalla B, ma ho riportato la squadra lì dove ci eravamo lasciati. Ho trovato la primavera in A2, l’ho portata in A1. L’avevo lasciata campione di Italia - ha proseguito - ed abbiamo ripreso lo scudetto».
Risultati raggiunti rispettando l’equilibrio finanziario. «Di norma per raggiungere questi obiettivi si fanno i debiti - ha detto Corvino, invece, come già rimarcato dal presidente, per la prima volta il Lecce ha raggiunto l’equilibrio finanziario. Siamo una società che ha passione per il territorio». «Per poter arrivare in alto senza fare debiti è necessario sondare mercati alternativi visti i costi degli italiani, serve un’ottima rete di scouting che nel nostro caso registra solo due elementi a busta paga. Il mio obiettivo è dare il massimo delle mie competenze per questo territorio, senza dimenticare che ci sono dei parametri da rispettare».

Ora il prosieguo dell’avventura con la società giallorossa, sulla quale Corvino ha riflettuto un po' prima di dire si: «Nessuno può pensare che le mie riflessioni sull'accettare nuovamente fossero dovute alle critiche. C'è chi ti ama e chi no, chi ti mette sul piedistallo e chi ti critica, va benissimo così. I nostri tifosi sono settimi, ottavi, noi per risorse siamo ultimi. Magari un giorno arriveranno risorse più importanti, intanto - ha concluso - la situazione è un’altra e dobbiamo andare avanti tutti insieme».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)