Lecce-Cosenza 3-1: riparte la corsa dei giallorossi ai playoff
NEWS DALLA SEZIONE
Lecce, Corini: «Trasformare la delusione in energia»
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Serie B
ANTONIO CALO’
20 Settembre 2018
LECCE - Lavora per limare i difetti emersi nelle prime tre gare di campionato, Fabio Liverani, onde evitare che anche con il Venezia, sabato prossimo, il suo Lecce debba raccogliere meno di quanto seminato nel corso dei 90’, com’è accaduto a Benevento, in casa contro la Salernitana e ad Ascoli. Nei primi due match la compagine salentina si è fatta rimontare, nel terzo ha perso di stretta misura, andando sotto senza poi riuscire a riequilibrare le sorti della sfida.
Pur considerando le sviste arbitrali che sono apparse evidenti in occasione della rete del 2-2 realizzata dalla Salernitana e della rete dell’1-0 segnata dall’Ascoli, la squadra giallorossa ha subito puntualmente gol quando è scoccata la metà del secondo tempo e sempre a causa di distrazioni abbastanza gravi, dovute ad errori di lettura dell’azione, spesso su traversoni alti o bassi indirizzati dagli avversari al centro dell’area dei salentini.
Si tratta di un problema che va evidentemente risolto, sia alzando, come ha rimarcato di recente il difensore Ciccio Cosenza, «l’asticella dell’attenzione», ma anche con una coralità del gioco d’assieme che duri per l’arco dell’intera gara perché, come ha avuto modo di sottolineare lo stesso Liverani in più circostanze, oltre allo sbaglio commesso nei propri sedici metri c’è spesso un cross (o un passaggio oppure un tiro) che non sarebbe dovuto partire.
Il tecnico romano insiste sempre molto su questi concetti, in quanto anche la concentrazione e l’attenzione vanno allenate, come la continuità di rendimento. Al contempo, l’allenatore del Lecce vuole che i propri uomini voltino pagina dopo la prestazione di Ascoli, sul cui terreno non solo i giallorossi sono stati meno brillanti rispetto alle precedenti uscite ma, come hanno fatto notare diversi addetti ai lavori e lo stesso Liverani, hanno anche messo in mostra poca cattiveria, meno «fame» di quella evidenziata contro Benevento e Salernitana.
Contro il Venezia, ma l’assenza durerà sino a metà ottobre, non potrà scendere in campo il centrale difensivo Lucioni per squalifica, al cui posto al centro della retroguardia sarà confermato Cosenza, così come tra i pali non dovrebbe essere disponibile Vigorito per infortunio e toccherà quindi al suo vice Bleve, come già accaduto ad Ascoli, con il giovanissimo Milli prima alternativa.
Tenuto conto che il Lecce è atteso da tre incontri ravvicinati, Liverani dovrà valutare se fare rifiatare qualcuno dei propri calciatori, ma è più probabile che ciò accada eventualmente nella partita infrasettimanale in cartellone martedì prossimo a Livorno.
Proprio vista del confronto esterno con il complesso toscano all’allenato dall’ex Cristiano Lucarelli, coadiuvato da altri due illustri ex quali Richard Vanigli ed Alessandro Conticchio, i sostenitori giallorossi possono già acquistare i biglietti relativi al settore ospite. Al momento, come indicato dal club amaranto sul proprio sito web, non ci sono limitazioni di sorta alla trasferta che è quindi libera.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su