Sabato 06 Settembre 2025 | 23:52

Brindisi, spacciavano droga in tutta Italia grazie ai social e investivano i guadagni in bitcoin: 10 indagati

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Brindisi, spacciavano droga in tutta Italia grazie ai social e investivano i guadagni in bitcoin: 10 indagati

Tutti tra i 25 e i 40 anni, avevano a disposizione metadone, ketamina, hashish e marijuana

Martedì 14 Maggio 2024, 13:20

BRINDISI - Avrebbero gestito una piazza di spaccio spedendo droga in tutta Italia e impiegando poi i ricavi in criptovalute (moneta virtuale/bitcoin) mediante trasferimenti in denaro per un importo complessivo di oltre 30mila euro. Le dosi venivano 'prenotate' utilizzando Telegram e Whatsapp. È quanto emerso dalle indagini della procura di Brindisi che ha coordinato un’attività investigativa condotta dai carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni e del comando antifalsificazione monetaria, sezione criptovalute di Roma. Nelle scorse ore è stato notificato un avviso di conclusione delle indagini a dieci persone (sette originarie della provincia di Bari e tre del Brindisino) di età compresa tra i 24 e i 40 anni, accusate a vario titolo di detenzione illecita e spaccio di sostanze stupefacenti (metadone, ketamina, hashish e marijuana), e di detenzione di documenti di identità falsi ed autoriciclaggio.

I militari hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal gip del tribunale di Brindisi nei confronti di due dei principali indagati, di denaro e moneta virtuale (criptovalute), saldi attivi presenti su dieci carte prepagate, per un importo complessivo di poco superiore ai tremila euro.
Secondo le indagini, nel periodo compreso tra marzo e settembre del 2022 sono state rilevate 150 cessioni di sostanze stupefacenti. I militari ritengono che la base logistica e di smistamento fosse a Latiano, in provincia di Brindisi, e che gli indagati sarebbero riusciti a rifornire di droga clienti residenti in tutta Italia ai quali venivano spedite le dosi con l'ausilio dei servizi postali e dietro il pagamento attraverso ricariche su carte prepagate o bonifici bancari.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)