Sabato 06 Settembre 2025 | 18:28

Brindisi, città sporca e piena di rifiuti: scoppia la protesta sui social

 
Pierluigi Potì

Reporter:

Pierluigi Potì

Brindisi, città sporca e piena di rifiuti: scoppia la protesta sui social

Il Comune corre ai ripari programmando una serie di interventi di sbiancamento, sanificazione e deblattizzazione

Mercoledì 09 Agosto 2023, 13:26

13:27

BRINDISI - Discariche di rifiuti, strade e marciapiedi anneriti, deiezioni canine, blatte, zanzare, topi e... chi più ne ha più ne metta. Non è sicuramente un periodo felice per la città dal punto di vista igienico-sanitario e dell’immagine e i brindisini non risparmiano lamentele e critiche, postando sui social foto di degrado e incuria scattate in più quartieri, con annesso invito agli amministratori di turno a ripristinare il decoro urbano.

Si avverte, in altre parole, un diffuso sentimento di disappunto e di malessere per una serie di cose che non vanno come dovrebbero e che rappresentano altresì un pessimo biglietto da visita agli occhi dei turisti, tornati prepotentemente di moda nel nostro territorio.

La nota più dolente è rappresentata dalle tante, troppe discariche a cielo aperto disseminate un po’ in tutti i quartieri di Brindisi. Le immagini postate negli ultimi giorni da alcuni cittadini su Facebook non hanno bisogno di ulteriori commenti, scatenando peraltro la polemica tra quanti commentano le foto. Tra essi anche un operatore ecologico che, sentitosi chiamato in causa, ha difeso il lavoro suo e dei colleghi, dando la colpa all’inciviltà di taluni cittadini.

E che dire delle strade e dei marciapiedi (anche e soprattutto nei pressi di Palazzo di Città, nelle immediate vicinanze dei tanti locali che operano nella zona), diventati ormai neri per la sporcizia accumulatasi dopo settimane e settimane di mancato lavaggio? O anche del malvezzo (per dirla con un eufemismo) di taluni (non pochi...) proprietari di animali che non raccolgono i “bisogni” del loro cane, facendola sempre (o quasi) franca per l’assenza di controlli?

La presenza di cumuli di rifiuti sui marciapiedi e le strade sporche alimentano poi il fenomeno degli insetti, le zanzare e soprattutto le blatte, di cui la città è piena come non mai. Come raccontato giorni fa, c’è chi se n’è trovata una sulla spalla, un altro addirittura nel piatto servito in un locale e chi sul terrazzo al quinto piano.

Un quadro generale pessimo, insomma, di fronte al quale sa quasi di... beffa l’intervento che il Comune intende adottare nei giorni a venire: dal 14 al 21 agosto, infatti, sono stati programmati i lavori di sbiancamento, di sanificazione e di deblattizzazione dei corsi, delle piazze e di alcune vie centrali di Brindisi. Non è forse una decisione... un tantino tardiva?

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)