Milano - 26 set. (Adnkronos) - Dopo 5 mesi di cammino, dal Madagascar per tutta l’Italia, ritorneranno domani a Milano i 20 ragazzi della Carovana40 del progetto Exodus. Saranno accolti in Villa Casati, a Cinisello Balsamo, nel milanese, dove si festeggerà il 40esimo anniversario della prima Carovana Exodus della Fondazione Exodus di Don Mazzi. All'evento 'Voglio ancora cambiare il mondo' saranno presenti anche alcuni protagonisti della prima Carovana, partita dal Parco Lambro nel 1985.
All'evento, che si terrà dalle 17, sarà anche presentato il nuovo grande progetto sulla Cascina Molino Torrette, Sede nazionale di Exodus a Milano, e in anteprima il teaser del primo documentario scientifico sul 'Metodo Carovana'.
Oltre all'incontro con i ragazzi della Carovana40, che si terrà alle 18, il programma 'Voglio ancora cambiare il mondo' prevede alle 17 il concerto di benvenuto dei ragazzi di SpazioTre di Monza - centro educativo diurno gestito da Fondazione Exodus e Consorzio EX.it. Dopo il ritorno dei 20 ragazzi seguirà la proiezione del teaser 'Exodus, La Carovana: Primo Movimento' - documentario di ricerca a cura di X23-Science in Society, con la partecipazione di Fondazione Exodus e 4Exodus Coop. Soc, la presentazione di un nuovo esodo: 'Progetto Cascina Molino Torrette - Centro Educativo Specialistico Integrato per adolescenti', all’interno del Parco Lambro di Milano, l'incontro con Don Antonio Mazzi con la presentazione del suo ultimo libro: 'Voglio ancora cambiare il mondo. La mia lettura sul futuro' - Ed. San Paolo – Dialoga con l’autore, Antonio Sanfrancesco, giornalista di Famiglia Cristiana e, per concludere, alle 19 ci sarà l'aperitivo solidale con concerto dei ragazzi di SpazioTre di Monza.