Venerdì 12 Settembre 2025 | 18:24

Ponte Messina, sondaggio Izi: "Al Sud e nelle Isole 53% favorevole"

 
Agenzia Adnkronos

Reporter:

Agenzia Adnkronos

Venerdì 12 Settembre 2025, 16:20

Roma, 12 set. (Adnkronos) - Il ponte sullo stretto è altamente divisivo e spacca l’opinione pubblica degli italiani a metà, con una leggera prevalenza di chi è favorevole alla costruzione dell’opera, all’interno dell’errore statistico, secondo un sondaggio realizzato da Izi, azienda di analisi e valutazioni economiche e politiche, presentato questa mattina nel corso della trasmissione l'Aria che Tira condotta da David Parenzo su La 7.

Alla domanda “Lei è favorevole o contrario alla costruzione del ponte sullo Stretto di Messina?” Il 51% degli italiani è per il sì mentre il 49 per cento per il no. Se poi si analizza l’opinione secondo l’appartenenza politica, l’80,7% degli elettori di governo si dice favorevole contro il 33% degli elettori di opposizione e il 45,4% del non voto. Se poi si dividono gli intervistati tra nord, centro e sud, è interessante notare come i cittadini del mezzogiorno e delle isole sono per circa il 53% favorevoli, un dato simile a quello delle persone che abitano al nord , favorevoli per il 54,2% , mentre al centro la maggioranza degli italiani sono contrari , per circa il 60%.

Le ragioni del sì sono per il 43,2% dei favorevoli il fatto che il ponte rappresenta un’occasione di sviluppo per il sud e per il 31,7% che migliorerà l’efficienza dei trasporti. Le ragioni del no sono per il 43% il rischio che il ponte sia un'opera inutile senza altre infrastrutture di collegamento e per il 26% i rischi legati alla zona sismica. Incidono poco le preoccupazioni relative alle infiltrazioni mafiose e all’impatto ambientale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)