Venerdì 05 Settembre 2025 | 21:00

Barletta, ostetriche aggredite dal primario di Ginecologia: dopo i casi di agosto spuntano altre segnalazioni

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Barletta, ostetriche aggredite dal primario di ginecologia: dopo i casi di agosto spuntano altre segnalazioni

La Asl Bat ha già ricostruito cinque episodi. Ma intanto sui social alcune pazienti difendono il medico: «Professionista serio»

Martedì 02 Settembre 2025, 08:54

Potrebbero esserci altri casi di presunte violenze sugli operatori del reparto di Ginecologia dell’ospedale di Barletta. Non solo quelli delle due ostetriche che ad agosto hanno denunciato (non ancora accertati) insulti e prevaricazioni da parte del direttore del reparto, Piero Lalli, nei cui confronti la Asl Bat ha disposto l’invio degli atti all’ufficio per i procedimenti disciplinari.

Dopo l’ultimo episodio del 25 agosto, in cui una ostetrica ha denunciato in Pronto soccorso (e anche ai carabinieri) che a seguito di una discussione durante un parto sarebbe stata prima insultata e poi allontanata bruscamente dal direttore, la Asl ha aperto una inchiesta interna da cui è emerso che dall’inizio dell’estate erano state cinque le dipendenti del reparto (tutte donne) che si sono presentate in Pronto soccorso per farsi refertare a seguito di situazioni simili. Le ultime due (entrambe ostetriche) sono state entrambe sentite e sottoposte a visita di idoneità, al termine della quale è stato disposto il trasferimento temporaneo in altra struttura così come previsto dalle linee guida sulle violenze agli operatori sanitari: serve a evitare ulteriori episodi. Ieri, dopo che la «Gazzetta» ha raccontato la storia, si è fatta avanti un’altra dipendente del reparto si è rivolta alle strutture aziendali chiedendo di essere sottoposta a visita di idoneità straordinaria per gli stessi motivi...

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)