Lo spettacolo delle Frecce Tricolori è pronto per incantare Barletta. La conferenza stampa nella corte di Palazzo della Marra ha aperto il fine settimana che culminerà con l’Air Show nel cielo dalla litoranea di Ponente Pietro Mennea.
Il sindaco di Barletta Cosimo Cannito, gli Assessori Oronzo Cilli e Marianna Salvemini, il comandante PAN ten. col. Franco Paolo Marocco, il dirigente del settore Cultura e comandante della Polizia locale Savino Filannino, il presidente Aeroclub Bari Alessandro Romanazzi Carducci e il coordinatore della manifestazione ten. Alessio Muya hanno illustrato il programma di tutti gli eventi.
Ad aprire la due giorni ci sarà, questa mattina alle 10, l’inaugurazione del Villaggio Italia nei giardini del Castello. Alle 10.30 il comandante PAN Franco Paolo Marocco sarà in visita al reparto pediatria dell’ospedale Dimiccoli. Si tratta di un’iniziativa di «prossimità» per manifestare vicinanza e solidarietà nei confronti dei piccoli pazienti. Tra le 16 e le 18 di questo pomeriggio, poi, spazio alle prove dell’Air Show. Alle 19.15 sarà, invece, il momento della deposizione, da parte del sindaco Cannito e del prefetto Silvana D’Agostino, di una targa in onore degli aviatori caduti in missioni di pace ai piedi del velivolo militare collocato sul rondò tra via Regina Margherita e via Foggia, Alle 20 si tornerà nel villaggio Italia per il concerto della Fanfara dell’Aeronautica Militare che chiuderà il programma odierno.
La giornata di domani inizierà alle 10 con la riapertura del villaggio Italia per poi entrare nel vivo alle ore 16 con l’Air show della pattuglia acrobatica nazionale. Il tenente Ten. Col. Franco Paolo Marocco, (torinese, 41 anni) guiderà la sua squadra composta da: pony 1, Magg.Pierluigi Raspa, messinese, 40 anni; pony 2, Cap. Emanuele Bernuzzi, Montecchio Emilia, 33 anni; pony 3, Cap. Giovanni Morello, Noventa Vicentina, 34 anni; pony 4, Magg. Oscar Del Do’, San Daniele del Fiuli, 38 anni; pony 5, Cap. Leonardo Leo, Pompei, 35 anni; pony 6, Cap. Simone Fanfarillo, Roma, 35 anni; pony 7, Cap. Luca Pozzani, Monza, 33 anni, pony 8, Cap. Luca Battistoni, Fano, 32 anni; pony 9, Cap. Alessandro Sommariva, Genova, 36 anni e pony 10 (solista), Magg. Federico De Cecco, Roma, 39 anni.
Oltre alle Frecce Tricolori, per l’Aeronautica Militare, ci sarà anche una dimostrazione di ricerca e soccorso in mare da parte del Centro CSAR con elicottero HH-139 del 15º Stormo e il passaggio di 2 eurofighter del 36 Stormo di Gioia del colle.
Lo spettacolo dovrebbe concludersi intorno alle ore 19. Per garantire un sicuro e ordinato svolgimento della manifestazione è stato predisposto un Piano di Safety e Security. Rafforzati i parcheggi e i collegamenti ferroviari sulla linea Bari-Foggia.