SPINAZZOLA - Alla scoperta delle suggestive miniere di Bauxite e del bosco Senarico a pochi chilometri da Spinazzola attraverso una esperienza unica che unisce yoga, trekkig e forest bathing. È tutto pronto per l’iniziativa in programma domenica 10 novembre, dalle 10 alle 16, dal titolo «I tesori dell’anima: Yoga, Trekking e Forest Bathing». Un’iniziativa con il duplice obiettivo di conoscere questo angolo all’interno del parco dell’Alta Murgia da tempo valorizzato e bonificato, ma anche per rigenerarsi, a contatto con la natura e all’aria aperta, traendone sicuramente dei benefici.
Ricco ed articolato il programma della giornata con pratiche di yoga (asana e pranayama), attività di forest bathing (esplorazione dei boschi), trekking di circa 5/6 km. I luoghi di interesse sono appunto le miniere di Bauxite di Spinazzola (non sarà permesso scendere nelle miniere - non è più consentito dal Parco) e il bosco Senarico, un’area verde ricca di flora e fauna tipica.
A condurre i partecipanti in questa esperienza ci saranno: Gianfranco Marinelli, Guida Aigae specializzata nel Parco dell’Alta Murgia, Maria Rosaria Dibenedetto e Donatella Bruno, insegnanti certificate di Yoga ed esperte di Yoga in Natura del Centro Yoga Onda del Respiro di Barletta. Le Cave di Bauxite, definite la «terra rossa», si trovano nel territorio di Spinazzola, a poca distanza dal castello medievale del Garagnone, lungo la strada tra Castel del Monte e la cittadina, comprese nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Si tratta di un unicum del territorio finalmente valorizzato e su cui Spinazzola intende puntare. Sono state attive dal 1950 al 1978. Oggi rappresentano un itinerario di grande interesse geologico nel cuore dell’Alta Murgia, fra doline e profondi inghiottitoi. Una risorsa per il turismo.