Sabato 06 Settembre 2025 | 08:17

Frecce Tricolori: Trani è pronta alla festa tra prove ed esibizioni VIDEO

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

frecce tricolori

Zona rossa, 9mila posti auto e treni speciali. Tutti sul lungomare col naso all’insù

Sabato 11 Maggio 2024, 16:56

19:44

TRANI - Imponente il dispiegamento di forze dell’ordine e volontari di protezione civile per garantire la riuscita dello spettacolo delle Frecce tricolori. Infatti, già a partire dalle 13 di oggi è zona rossa su tutta la fascia interessata dallo spettacolo (l’intera area costiera compresa tra Matinelle e piazza Re Manfredi). E domani, giorno dell’evento, il blocco partirà dalle 8.

Alla zona rossa si potrà accedere solo a piedi per godersi la giornata e, nel pomeriggio, tutte le esibizioni in programma. Invece nella zona arancione, adiacente la rossa ma più interna, tutte le persone che risiedono e lavorano a Trani potranno muoversi liberamente con la propria auto. La zona arancione è interdetta solo a chi arriva a Trani esclusivamente per assistere alla manifestazione delle Frecce. La zona rossa invece è interdetta a tutti. Le eventuali emergenze saranno gestite dal personale della protezione civile.

Parcheggi Tra aree pubbliche ed aree private sono stati allestiti almeno 11 parcheggi per un totale di circa 9.000 posti auto disponibili, da nord a sud: sono raggiungibili da tre dei quattro svincoli della statale 16 bis, giacché Trani centro sarà chiuso dalle 14 alle 19 di oggi e dalle 10 alle 19 di domani. Per chi opti per i parcheggi nella zona nord, è stato approntato un servizio navetta dedicato che porterà i passeggeri in centro città, e precisamente in piazza della Repubblica. Le navette saranno in servizio domani dalle 8 alle 20.

Treni speciali D’intesa con la Regione Puglia, committente del servizio, il Regionale di Trenitalia Puglia metterà a disposizione domani, domenica 12 maggio, sei collegamenti straordinari dalla prima mattina e fino a tarda serata, in aggiunta ai 28 treni già regolarmente in circolazione sulla linea Bari-Foggia nei giorni festivi, per permettere a più cittadini possibile di assistere allo spettacolo aereo.
I bus in cammino verso Trani per l’evento avranno un’area dedicata su viale Falcone, con uscita a Trani sud. Prevista anche un’area interamente dedicata ai disabili, dove sarà possibile non soltanto sostare ma assistere allo spettacolo senza ulteriori spostamenti, insieme con gli eventi organizzati dalla Locanda del giullare). L’area, ubicata all’inizio della Trani-Bisceglie, sarà gestita dall’Unitalsi.

Scuole chiuse Per motivi di ordine pubblico, su parere della Prefettura, oggi scuole chiuse e domani il civico cimitero chiuderà in anticipo, alle 11. Ulteriori divieti nella zona rossa, oggi e domani, riguardano la somministrazione di bevande in contenitori di vetro, la balneazione e l’utilizzo di droni, anche se muniti di patentino. Inoltre saranno vietati accesso e transito a mezzi e persone nelle seguenti aree: molo San Nicola; molo Sant’Antonio; baia del Gruccione e penisola di Colonna (eccetto autorizzati).

L’invito Il sindaco, Amedeo Bottaro, rinnova l’invito alla popolazione residente ed ai turisti «a vivere la città durante il fine settimana limitando al massimo gli spostamenti veicolari. Oltre ai tanti appuntamenti collegati all’evento, c’è una città tutta da scoprire con le sue infinite bellezze».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)