Domenica 07 Settembre 2025 | 00:48

Barletta, «Via Andria, finalmente il 30 gennaio sarà aperto il sottovia»

 
Michele Piazzolla

Reporter:

Michele Piazzolla

«Via Andria, il 30 gennaio sarà aperto il sottovia»

I residenti nella zona tra via Andria, via Callano e dintorni, da febbraio 2019 vivono in una sorta di reclusione i disagi e i problemi per l’interruzione dei collegamenti viari

Lunedì 25 Dicembre 2023, 15:57

15:59

BARLETTA - A fine gennaio 2024 sarà aperto il sottopasso carrabile e pedonale di via Andria. La notizia circola da alcuni giorni e, al solito, non fa altro che accrescere le attese e le speranze dell’intera cittadinanza, soprattutto da parte dei residenti nella zona tra la citata via Andria, quindi via Callano e dintorni che, sin dal febbraio 2019, vivono - in una sorta di reclusione - i disagi e i problemi per l’interruzione dei collegamenti viari con la città e il territorio extraurbano.

A diffondere la notizia sull’apertura di via Andria è stato il sindaco Cosimo Cannito a margine di una delle innumerevoli iniziative per le festività natalizie. Per l’occasione ha riferito di aver ricevuto una lettera di RFI in cui si indica il 30 gennaio 2024 quale data fatidica per l’apertura della struttura viaria. In particolare nella nota si specifica che a breve saranno realizzati i lavori per l’impianto di sollevamento delle acque meteoriche «a carattere provvisorio - si chiarisce - utile all’apertura del sottovia di via Andria entro la fine (appunto, come già detto) di gennaio del 2024».

«È un ulteriore impegno di Rfi - ha dichiarato il sindaco Cannito - nell’auspicio che per questa volta sia rispettato e mantenuto. Per cui resto fiducioso che ciò possa avvenire e che il 30 gennaio 2024 potremo finalmente passare dal sottovia di via Andria».
Le parole del sindaco, non v’è dubbio, inducono all’ottimismo per vedere l’apertura di un sottovia desiderato e invocato nel corso di decenni, che finalmente risolverà i problemi di traffico e circolazione in un punto nevralgico della città.
Intanto, nel mentre va a completarsi la struttura, fra i tanti problemi è sorto quello segnalato da alcuni residenti, i quali riferiscono di persone, che quando i lavori sono fermi, scavalcano le recinzioni e attraversano il sottovia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)