In Puglia e Basilicata
PROGETTO SOCIALE
26 Maggio 2022
Redazione Bat
Passata la sfilata, dimenticati Castel del Monte e Andria? No. A conclusione di «Cosmogonie» a Castel del Monte, la maison Gucci «rende noto il proprio impegno a favore della comunità in cui ha avuto luogo l’evento». In sinergia con l’Amministrazione comunale, Gucci supporterà il Centro Antiviolenza «RiscoprirSi... » di Andria, «per la creazione di percorsi di autonomia per donne vittime di violenza. Il brand contribuirà all’attivazione di tirocini formativi e alla realizzazione del laboratorio "Lo scrigno delle gioie" per la creazione di bigiotteria e gioielli. L’iniziativa sarà affiancata da un corso teorico-pratico della durata di 50 ore, erogato da docenti andriesi, artigiane orafe e creatrici di bijou, che si faranno promotrici, presso le proprie attività commerciali dei gioielli "Lo scrigno delle gioie” - Made in RiscoprirSi… e potranno commissionare delle creazioni alle donne-allieve del corso. Grazie a queste attività, le partecipanti potranno sviluppare competenze e professionalità, premessa fondamentale per ritrovare una vita serena e autonoma».
Tutto ciò «con il duplice obiettivo di supportare donne svantaggiate vittime di violenza e di preservare e tramandare le antiche tecniche dell’artigianato creativo locale, Gucci supporterà anche il progetto “Rinascita” dell’associazione "IN&YOUNG artigiane e artiste andriesi", che consiste nella realizzazione di un laboratorio sulle tecniche di ricamo Rinascimento e Macramè». Un percorso di sei mesi guidato da esperte artigiane volto al reinserimento sociale e professionale delle donne beneficiarie, che avranno così modo di diventare nuove custodi di tecniche artigianali che sono patrimonio e parte dell’identità del territorio e che rischiano di scomparire.
Inoltre, Gucci offrirà il suo supporto a Legambiente Andria per un’attività di riforestazione urbana, contribuendo così alla realizzazione del "Parco della Rimembranza", dedicato alle vittime del Covid-19 ad Andria. Dalla sfilata Primavera Estate 2020, le sfilate e gli eventi Gucci sono interamente carbon neutral. Per tutte le emissioni che non è possibile ridurre o eliminare, incluse quelle associate agli spostamenti degli ospiti e degli operatori, Gucci si impegna a compensare le emissioni residue e a realizzare progetti di forestazione. In questo contesto, Gucci ha già contribuito a piantare oltre sei mila alberi.
Anche la produzione e la gestione della sfilata Cosmogonie di Castel del Monte, ha seguito precise best practice in tema di sostenibilità tra cui: la scelta di recuperare da strutture preesistenti parte del legno di cui si componeva la pedana per lo show; il riutilizzo di parte dei materiali dell’allestimento, destinati a La Réserve Des Arts e Spazio Meta per dargli nuova vita; e l’utilizzo di luci led a basso consumo energetico.
Altri contenuti dalla Sezione:
i più visti della sezione
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su