Andria, addio a Gianna: muore sola in casa a 49 anni il travestito vittima di insulti
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
Progetto di 8 Lions Club
Antonello Norscia
13 Settembre 2018
«Il Barattolo dell’Emergenza». È il progetto di 8 clubs Lions che sarà presentato domani, 14 settembre, alle ore 19, allo Sporting Club di Trani. «Unincontro – si legge in una nota - organizzato da due zone (presiedute dal prof. Francesco d’Elia e dall’avv. Gianni Pica, coi rispettivi 8 clubs) durante il quale il progetto sarà illustrato “dall’officer circoscrizionale Giovanna Cristiani Mazzola, del Lions Club Barletta Leontine de Nittis, congiuntamente alla relazione dell’officers nazionale Fiorella Robba Barbèro, del Lions Club Vado Ligure».
I clubs organizzatori sono: Trani Ordinamenta Maris, Barletta Host, Leontine de Nittis, Bisceglie, Castel del Monte Host, Andria Costanza d’Aragone, RuvoTalos e Minervino Boemondo d’Altavilla. Si tratta di un barattolo da conservare in frigo (il luogo più sicuro in caso di calamità) con la scheda sanitaria personale della persona cui viene donato. Un barattolo contenente, dunque, tutte le informazioni utili per la sua salute, soprattutto in caso di emergenza e soccorso.
Inizialmente “si identificheranno la tipologia ed il numero del campione di popolazione che si intende iniziare a beneficiare (anziani, disabili, persone sole, coppie anziane, ecc.) per poi contattare i sindaci del territorio e presentare il progetto nella sua capillarità. I servizi sociali dei comuni dovranno avere una scorta di “Barattoli” da poter distribuire durante la loro consueta attività istituzionale. Sarà importante coinvolgere le associazioni di volontariato, in particolare quelle che si occupano di anziani, e stilare convenzioni (a titolo gratuito) con cooperative di servizio che svolgono attività di assistenza domiciliare. Già nel corso di questo intermeeting ciascun club definirà le fasi operative del service da realizzare sui territori comunali col coinvolgimento delle autorità amministrative (comuni, servizi sociali) e sanitarie locali (ASL, 118, medici) e delle associazioni di soccorso (Croce Rosse Italiana, Operatori Emergenza Radio, Vigili del Fuoco) coordinandosi col Centro Operativo Comunale della Protezione Civile. Il motto del service è:«Metti al sicuro la tua Salute».
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su