Matera - Lucio Dalla cardinale per la fiction «Artemisia Sanchez»
Dalla, che è stato a Matera tre anni fa per un concerto nella cava di tufo della Palomba, ha annunciato che si occuperà anche delle musiche della fiction
20 Novembre 2006
MATERA - Senza barba e in abito talare da porporato, Lucio Dalla ha oggi esordito a Matera, nei Rioni Sassi, nella fiction di Raiuno «Artemisia Sanchez» diretta da Ambrogio Lo Giudice. Il popolare cantante ha girato alcune scene nella chiesa rupestre della «Madonna dell' Idris», interpretando la parte del cardinale Agostino Salvetti che tiene un lungo colloquio con il nipote Angelo (Fabio Fulco) alle prese con una tormentata vicenda amorosa, cominciata anni prima, con la bella Artemisia Sanchez (Michelle Bonev) e che potrebbe portarlo a scegliere la vita religiosa.
«Tagliarmi la barba per il film - ha detto Dalla - non è stato un sacrificio, mi ricrescerà per domenica prossima quando sarò ospite a Domenica in. E' la prima volta che recito una parte nei panni di un religioso. Nel film cerco di dare utili consigli a un nipote alle prese con una situazione particolare. A Matera giro solo oggi, poi riprenderò tra 15 giorni a Roma, in un palazzo nobiliare e non è escluso che si vada anche nel castello di Bracciano, dove c'è stato di recente un matrimonio tra star del cinema».
Dalla, che è stato a Matera tre anni fa per un concerto nella cava di tufo della Palomba, ha annunciato che si occuperà anche delle musiche della fiction. Il cantante e il regista vantano una lunga collaborazione. Ambrogio Lo Giudice, infatti, è l'autore di videoclip di cantanti di fama, come lo stesso Dalla e Vasco Rossi, e ha diretto il film «Dammi un bacio» con Stefania Rocca e Marco Cocci. La sceneggiatura è di Salvatore Basile, la scenografia di Osvaldo Desderi.
Nel cast figurano anche Michelle Bonev, attrice protagonista, nota per il film «L'uomo che ha sognato le aquile», Fabio Fulco che ha partecipato alle soap opera «Vivere» e «Incantesimo 7» e Giuseppe Zeno.
La storia della fiction è tratta dall'omonimo libro dello scrittore Santo Gioffrè.
La fiction, ambientata in Calabria, nel Settecento, è incentrata sulla storia d'amore tra una donna, Artemisia Sanchez e don Angelo Falsetti, uomo di chiesa che viene ucciso forse per una vendetta dai contorni poco chiari. Accanto alla storia d'amore si affiancano contrasti di potere tra famiglie nobiliari che affrontano in maniera diversa le opportunità della civiltà industriale e in particolare la produzione dell'olio di oliva nei frantoi. La fiction è stata girata in alcuni centri della Calabria. A Matera, dove le riprese andranno avanti per 10 giorni, saranno effettuate riprese nei rioni Sassi e, in particolare, a piazza San Pietro Caveoso. Saranno girate, in prevalenza,scene di matrimoni con presenze di nobili, carrozze e cavalli. Nella fiction saranno impegnate oltre cento comparse. «Artemisia Sanchez» è una coproduzione tra Rai fiction ed enti televisivi di Francia e Spagna.
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su