Nelle sedi della Regione e dei Comuni nei prossimi giorni sportelli con postazioni informatiche collegate ad internet per aiutare i cittadini a compilare le domande per il bando. Concluso a Potenza il corso "Informatica è donna"
04 Giugno 2004
POTENZA - Uno sportello con postazioni informatiche collegate ad internet per aiutare i cittadini a compilare le domande per il bando del progetto "Un computer in ogni casa 2" sarà allestito nei prossimi giorni nelle sedi della Regione e dei Comuni. Lo ha reso noto la Regione con un comunicato.
A partire da giovedì 10 giugno saranno attivi gli sportelli per il cittadino presso le sedi della Regione Basilicata di Potenza (via Anzio, palazzo della Giunta), Matera (via Dante), Lagonegro (via di Lascio) e Melfi (traversa I Mantova).
Successivamente saranno attivati gli sportelli nei Comuni. Il personale degli Uffici regionali, attraverso postazioni informatiche collegate a internet, aiuterà i cittadini interessati nella compilazione online delle domande in tutti i giorni feriali, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 (martedì e giovedì anche dalle ore 15,00 alle ore 18,00).
- "Informatica è donna" è il titolo del progetto di alfabetizzazione informatica che si è concluso oggi all'istituto tecnico commerciale "Nitti" di Potenza. Vi hanno partecipato 29 madri degli alunni delle prime classi che avevano acquistato un pc con il progetto di informatizzazione della Regione Basilicata "Un computer in ogni casa".
«L'esperienza positiva delle mamme-allieve del corso di informatica - ha detto il governatore Filippo Bubbico - rappresenta un esempio da sostenere di rapporto tra scuola, famiglia e istituzioni. Si configura inoltre quale esperienza d'avanguardia cui tende una delle misure contenute nel nuovo bando della Regione, il progetto "Internet Social Point", che introduce la partecipazione collettiva all'esperienza dell'alfabetizzazione informatica».
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su