Sabato 06 Settembre 2025 | 21:18

Raccolta e riciclo di carta e cartone: Potenza e Matera sotto la media nazionale

 
Redazione Basilicata

Reporter:

Redazione Basilicata

Raccolta e riciclo di carta e cartone: Potenza e Matera sotto la media nazionale

Nel 2023 la raccolta differenziata di carta e cartone ha registrato, in Basilicata, un aumento del quattro per cento rispetto al 2022, sfiorando le 27 mila tonnellate

Sabato 27 Luglio 2024, 12:51

Nel 2023 la raccolta differenziata di carta e cartone ha registrato, in Basilicata, un aumento del quattro per cento rispetto al 2022, sfiorando le 27 mila tonnellate. Il dato è emerso dal rapporto sulla raccolta e riciclo di carta e cartone in Italia di Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi cellulosici.

Nelle due province lucane, quella di Potenza e quella di Matera, pur registrandosi un andamento complessivo positivo, la raccolta pro-capite di entrambe si ferma sotto i 60 chili all’anno. Nel capoluogo della Basilicata, Potenza, sono state raccolte più di 16 mila tonnellate di carta e cartone, con un pro-capite pari a 47,9 chili per abitante all’anno; a Matera invece oltre undicimila (58,4 chili pro capite).

Nel 2023 Comieco, attraverso le convenzioni attive in Basilicata, ha gestito l'avvio a riciclo di oltre 18 mila tonnellate di carta e cartone, ed ai 108 Comuni convenzionati sono stati riconosciuti corrispettivi per oltre 1,4 milioni di euro.

«Ci sono ancora margini di miglioramento - ha detto il direttore generale di Comieco, Carlo Montalbetti - ogni cittadino lucano ha infatti differenziato 51,7 chilogrammi, risultato ancora lontano dalla media nazionale che è di 64 chili. Inoltre, il tasso di intercettazione dei rifiuti cellulosici sul totale dei rifiuti si assesta al 13,7 per cento, ancora sotto il 15 per cento fatto registrare dalle regioni più virtuose d’Italia»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)