Domenica 07 Settembre 2025 | 01:09

Conte: «La Basilicata ha bisogno di sanità e infrastrutture»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Conte: «La Basilicata ha bisogno di sanità e infrastrutture»

Per le Regionali M5S e Pd a sostegno di Marrese

Mercoledì 17 Aprile 2024, 18:41

19:12

BASILICATA - «La Basilicata ha bisogno innanzitutto di sanità, sanità e ancora sanità, e di infrastrutture, infrastrutture, infrastrutture. E’ quello che chiede la gente». Così, a Pisticci (Matera), il presidente del M5S, Giuseppe Conte, a margine di un’iniziativa elettorale per le Regionali del 21 e 22 aprile.

«Il diritto alle cure - ha proseguito il leader pentastellato - deve essere effettivo, e qui non lo è. E ovviamente ci sono le difficoltà di un piano infrastrutturale che non viene realizzato».

In serata, a Matera, Conte terminerà la sua due giorni in Basilicata, dove il M5S, insieme al Pd e ad altre forze politiche del centrosinistra, sostiene il candidato governatore Piero Marrese, presidente dem della Provincia di Matera. «Se i lucani vorranno valutare positivamente questo nostro progetto politico - ha concluso l’ex premier - il giorno dopo si insedierà una squadra affidabile, seria, coordinata dal nostro candidato presidente della Regione. Una squadra di persone che hanno già una comprovata esperienza amministrativa, con una svolta in materia di sanità e servizi ai cittadini che potrà aversi già nel giro di qualche mese». 

Il M5s «è nettamente contrario al decreto Pnrr: siamo fortemente preoccupati». Lo ha detto il presidente del Movimento, Giuseppe Conte, parlando con i giornalisti a Pisticci (Matera), a margine di un’iniziativa elettorale per le Regionali lucane del 21 e 22 aprile.
«Qui anziché di Fratelli d’Italia - ha continuato - si stanno dimostrando in materia di sanità 'Nemici d’Italia' e 'amici delle armi'. Quindi, secondo noi, questo Pnrr si sta orientando verso una direzione completamente sbagliata, assolutamente diversa rispetto a come l’abbiamo orientato originariamente, che era crescita economica coniugata allo sviluppo sociale. Non abbiamo bisogno di nuove armi, non abbiamo bisogno di investire nella direzione sbagliata. Qui - ha concluso - occorre sanità, occorre realizzare il diritto alla piena cittadinanza di tutti i cittadini».

Conte: questa fase ricorda un po' Mani Pulite

«Stiamo attraversando una fase che un pò ci ricorda anche quella di Mani Pulite, laddove iniziarono a venir fuori degli scandali e la politica e la classe dirigente del tempo non compresero che c'era un morbo diffuso, un modo di far politica completamente deviato che chiaramente chiamò la magistratura ad assumersi una responsabilità che dovrebbe competere alla politica». Così, a Pisticci (Matera), il presidente del M5S, Giuseppe Conte, anche in riferimento all’ultima inchiesta siciliana su corruzione e voto di scambio.

«Visti gli scandali da Nord a Sud - ha proseguito Conte - l’ultimo in Sicilia, con il vicepresidente del centrodestra coinvolto, io dico allora: fermiamoci un attimo tutti e cerchiamo di recuperare la dignità della politica. Significa - ha proseguito - autoriformarsi, senza aspettare i provvedimenti della magistratura»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)