Domenica 07 Settembre 2025 | 02:52

Violenza sessuale sui minori in Basilicata in un anno +200%

 
Massimo Brancati

Reporter:

Massimo Brancati

Taranto, abusi su una minore disabile: nuove accuse contro 70enne

I dati della fondazione «Terres des Hommes» in vista della giornata mondiale delle bambine

Sabato 07 Ottobre 2023, 05:00

POTENZA - Nella Basilicata dei piccoli numeri basta poco per incidere sui parametri statistici. Ne sa qualcosa anche la Fondazione «Terre des Hommes» che ieri ha reso noto i dati del dossier «Indifesa» in vista della giornata mondiale delle bambine, in programma l’11 ottobre prossimo. Occhi puntati, in particolare, sui reati ai danni di minori. In un contesto nazionale in cui si registra un aumento di casi, spicca la situazione del territorio lucano che vede aumentare del 200 per cento gli episodi di violenza sessuale sui minori, passando in un anno da due a sei casi. Aumentano addirittura del 600 per cento le violazioni degli obblighi di assistenza familiare (da 1 a 7), mentre il reato su minori più diffuso è quello dei maltrattamenti contro familiari e conviventi, con 20 casi, questa volta in calo rispetto ai 23 dell’anno precedente (-13 per cento).

I dati della Basilicata, come dicevamo, s’inseriscono in un quadro nazionale che complessivamente evidenzia un incremento dei reati. Se nel 2021 era stata superata per la prima volta quota 6mila casi, nel 2022 il balzo è così grande da spingere il numero verso i 7mila (6.857). A confermare la tendenza di crescita è il dato su 10 anni: dal 2012 (5.103 reati) al 2022 i crimini a danni di minori sono aumentati del 34 per cento. Il peggioramento maggiore riguarda le violenze sessuali, cresciute del 27 per cento in un anno: da 714 nel 2021 sono passate a 906 lo scorso anno, per l’89 per cento ai danni di bambine e ragazze. Il dossier conferma come ci sia una prevalenza di vittime di sesso femminile. Su sei casi di violenza sessuale sui minori attestati alla Basilicata, infatti, cinque riguardano ragazzine. Ed è una tendenza in sintonia con quanto denunciato a livello nazionale. Nel corso degli anni, la grande prevalenza di bambine e ragazze tra le vittime non solo è confermata ma aumentata, in particolare nei reati a sfondo sessuale: sono state l’89 per cento (sul totale di 906 casi) tra le vittime di violenza sessuale nel 2022, erano l’87 per cento l’anno precedente (su 714) e l’85 per cento (su 689) nel 2012.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)