Sabato 20 Settembre 2025 | 21:59

A Satriano di Lucania si può dormire in una bolla per ammirare le stelle

 
Elenia Marchetto

Reporter:

Elenia Marchetto

A Satriano di Lucania si può dormire in una bolla per ammirare le stelle

Il fenomeno del «Bubble Glamping», vivere il turismo immersi nella natura. L’idea è di una coppia, Chiara e Daniele, entrambi romani di nascita. Hanno investito idee e fondi nel territorio lucano

Domenica 14 Maggio 2023, 07:51

SATRIANO DI LUCANIA - È nato in Basilicata uno dei pochi «Bubble Glamping» d’Italia. Può essere considerato l’«alter ego» lucano della fortunata esperienza di Monte Cornacchia, nella splendida località del Lago Pescara di Biccari, in Puglia. Avete mai pensato di dormire in una bolla trasparente sotto le stelle circondati dalla natura? È possibile vivere questa fantastica avventura a Satriano di Lucania (Potenza). Un’idea di Chiara e Daniele, romani di nascita e lucani di adozione, che hanno deciso di valorizzare un terreno appartenente al papà di Daniele, nato a Potenza, ma anche lui trasferitosi a Roma negli anni 70. «Io e Daniele abbiamo iniziato a frequentare questa zona durante le vacanze - racconta Chiara -. Ce ne siamo innamorati così tanto che in meno di un anno abbiamo cominciato a pensare a quale struttura realizzare per valorizzare questi terreni meravigliosi. Io sono interior designer, Daniele ha un passato nella ristorazione. Dopo due anni di burocrazia abbiamo inaugurato il primo Bubble Glamping d’Italia».

Progettato con grande attenzione agli aspetti naturalistici e realizzato con interventi di valorizzazione del territorio a basso impatto ambientale, nella struttura si produce energia pulita attraverso un impianto fotovoltaico, acqua calda dal sole con un pannello solare termico e le acque nere vengono trattate in loco da una fossa biologica che le re-immette nell’ambiente pulite. È stata, inoltre, abolita la plastica monouso e si usano prodotti a chilometro zero. La «Bubble Room» resta aperta tutto l’anno ed è prodotta con materiali di altissima qualità, certificati ed omologati resistenti a tutti i tipi di temperatura esterna e dotati di ogni comfort all’interno. L’arredamento aggiunge una nota glamour all’esperienza naturalistica con pezzi di design contemporaneo abbinati ad elementi di recupero provenienti dalla vecchia masseria di famiglia.

Il bagno privato è realizzato con la massima attenzione al comfort e l’area privata esterna è dotata di vasca idromassaggio riscaldata e di spazio mentre la colazione viene servita direttamente in camera. Il complesso turistico si chiama «Atmosfera Bubble Glamping» e si trova in un contesto turistico con una vasta offerta di escursioni: trekking, torrentismo, passeggiate a cavallo nonchè l’avventuroso ponte alla Luna di Sasso di Castalda (Potenza) a pochi minuti dalla struttura. Dal 2023 «Atmosfera Bubble Glamping» di Satriano è anche l’unico «Bubble glamping» ad aver ottenuto la certificazione di struttura turistica sostenibile di Legambiente Turismo grazie al progetto europeo ETGG2023 European Tourism Going Green che ha visto la struttura lucana protagonista insieme ad altre 70 Pmi da 6 Paesi europei. «Quando abbiamo intrapreso questa avventura - dicono Chiara e Daniele - non sapevamo come sarebbe andata, ci siamo trasferiti solo con qualche valigia. Oggi, però, siamo soddisfatti sia per il riscontro da parte dei nostri ospiti che per le migliori condizioni di vita offerte alle nostre figlie. Natura, qualità del tempo e sostenibilità sono le nostre sfide».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)