Sabato 06 Settembre 2025 | 08:22

E la Basilicata punta sull’Aglianico 2.0: debutto-champenois

 
Giovanna Laguardia

Reporter:

Giovanna Laguardia

E la Basilicata punta sull’Aglianico 2.0: debutto-champenois

Tradizione e innovazione con 17 cantine

Domenica 02 Aprile 2023, 13:27

Tradizionale ma all’avanguardia. È l’identikit dell’Aglianico del Vulture “2.0”, ambasciatore della lucanità al Vinitaly 2023. Esempio lampante di questa nuova filosofia della vitivinicoltura lucana è la Cantina di Venosa, che sarà presente con un proprio stand al padiglione 8 della fiera scaligera. Con tante novità. «A Verona - dicono il presidente Francesco Perillo e il vice presidente Domenico Pio - portiamo il primo champenois su aglianico: seimila bottiglie della vendemmia 2019 che riteniamo assolutamente straordinarie. Proprio in occasione del Vinitaly, poi, inauguriamo la nuova linea Sentinel 2, che sostituisce la linea Vignali. Si tratta di un prodotto coltivato con metodi assolutamente all’avanguardia, con l’ausilio del satellite». E ancora, ci sarà un rosè prodotto da merlot coltivato sui terreni vulcanici del Vulture che affiancherà il pluripremiato «Matematico». Anche altre celebri aziende vitivinicole lucane saranno presenti in fiera con un proprio stand e con nuovi progetti. Tra queste, Cantine del Notaio, Casa vinicola Martino, Cantine Bonifacio.

Non mancherà, anche nel 2023, come accade ormai da circa trent’anni a questa parte, quest’anno, lo stand istituzionale della Regione Basilicata. «#versolabasilicata, destinazione, sonetto poetico, mescita» è lo slogan che accompagnerà un’ampia panoramica sulla produzione enologica lucana. L’area della Regione Basilicata, estesa su 300 mq, presente nel padiglione 11 Stand E5, rende omaggio allo scrittore, poeta e politico di Tricarico, Rocco Scotellaro, in occasione delle celebrazioni del centenario della sua nascita. Estratti poetici dedicati al vino scorreranno su monitor e sulle pareti dello stand, con l’intento di promuovere la memoria e valorizzare l’attualità del suo messaggio sulle passioni del mondo contadino che emoziona attraverso il tempo e le generazioni.

La Regione Basilicata sarà a Verona con 17 aziende, tra cui: Agricola Strapellum, Alovini, Azienda Vitivinicola Bonifacio Francesco, Azienda Agricola Donato D'Angelo, Battifarano, Cantina La Luce, Cantine Re Manfredi, Carbone Vini, Casa Maschito, Colli Cerentino, Consorzio Di Tutela e Valorizzazione della Doc Terre Dell'Alta Val D'Agri, Latorraca Giuseppe, Porsia Azienda Agricola, Tenuta Le Querce, Tenuta i Gelsi, Terra dei Re, Vitis In Vulture. Le aziende partecipano con un cofinanziamento dei costi e sono coordinate dalla Direzione Generale Agricoltura attraverso la apposita struttura di Marketing e Promozione. Tra i vari eventi in programma, domenica 2 aprile, l’assegnazione del Premio Angelo Betty ad un’azienda lucana che si è contraddistinta per aver saputo promuovere e valorizzare la coltura vitivinicola, insieme a degustazioni e focus sul futuro del vino Aglianico del Vulture sui mercati.

«Sostenere il comparto – dichiara Vito Bardi, presidente della Giunta regionale e assessore ad interim al ramo – è una delle nostre priorità. Qualità delle produzioni, eccellenze che si distinguono sempre di più, la forza delle aziende vitivinicole deve essere alimentata da una crescente capacità manageriale e dal miglioramento della produzione dei vini con marchio di qualità, per accrescerne sempre di più il valore commerciale sul mercato».

Proprio il fronte commerciale sarà l’anima della fiera per i produttori lucani. «Bisogna esserci - conferma il presidente di Cantina di Venosa, Perillo - perché anche oggi che la piazza è sempre più virtuale e meno fisica, il Vinitaly è una occasione di incontro e di confronto con la nostra rete commerciale diffusa in tutta Italia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)