Sabato 06 Settembre 2025 | 19:37

Prestiti a tasso del 300%
anche imprenditore a giudizio

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Prestiti a tasso del 300% anche imprenditore a giudizio

Il gup del Tribunale di Bari ha rinviato a giudizio dieci persone, tra cui l'imprenditore di Altamura Saverio Columella, e ha ratificato cinque patteggiamenti, al termine dell’udienza preliminare su un presunto giro di usura e riciclaggio

Lunedì 14 Marzo 2016, 18:34

BARI - Il gup del Tribunale di Bari Francesco Agnino ha rinviato a giudizio dieci persone, tra cui l'imprenditore di Altamura (Bari) Saverio Columella, e ha ratificato cinque patteggiamenti, al termine dell’udienza preliminare su un presunto giro di usura e riciclaggio.

Stando alle indagini della Guardia di Finanza, coordinate dal pm Isabella Ginefra, Columella, amministratore unico della Tradeco, la ditta specializzata in smaltimento rifiuti che è estranea ai fatti contestati in questo procedimento, e gli altri 14 indagati avrebbero prestato soldi a usura con tassi fino al 313 per cento annuo a diversi imprenditori, tra i quali i dirigenti di alcune squadre di pallavolo e calcio di Altamura e Grumo Appula, riciclando poi il denaro in ricevitorie di scommesse. Il processo inizierà il prossimo 6 ottobre dinanzi alla prima sezione penale.

Tra le dieci persone rinviate a giudizio dal gup ci sono Columella, l’avvocato altamurano Vincenzo Siani, titolari di agenzie di scommesse e pregiudicati locali che dovranno rispondere dei reati, a vario titolo contestati, di usura aggravata, rilascio di fatture per operazioni inesistenti, esercizio abusivo dell’attività finanziaria, riciclaggio, estorsione, truffa. Nel processo sono costituite parte civile due imprenditori vittime di usura ed estorsione e l’associazione antiracket di Molfetta. Altri cinque imputati, tra cui il collaboratore di giustizia Matteo Tulimiero e pregiudicati baresi accusati di aver preteso dagli imprenditori i pagamenti degli interessi usurari, hanno patteggiato pene comprese fra i 5 anni e 9 mesi di reclusione e i 18 mesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)