Sabato 06 Settembre 2025 | 20:38

Analisi dei prezzi dell'Istat
Bari e Potenza in deflazione

 
Flavio Campanella

Reporter:

Flavio Campanella

Analisi dei prezzi dell'Istat Bari e Potenza in deflazione

Nonostante il rialzo dell’indice generale, sul territorio restano aree (Comuni capoluogo o con oltre 150mila abitanti) con listini congelati o in negativo

Lunedì 22 Febbraio 2016, 11:05

11:07

ROMA - Dieci grandi città italiane a gennaio mostrano un indice dei prezzi che oscilla tra lo zero e il segno  meno. Guardando al dato annuo, secondo le tabelle diffuse dall’Istat, sono a 'zerò Milano, Firenze, Perugia, Palermo, Reggio Calabria e Ravenna, mentre possono essere classificate in deflazione Bari (-0,3%), Potenza (-0,2%), Trieste (-0,2%) e Verona (-0,1%). Quindi, nonostante il rialzo dell’indice generale, sul territorio restano aree (Comuni capoluogo o con oltre 150mila abitanti) con listini congelati o in negativo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)